La Novena a San Pio ci accompagnerà nei prossimi giorni e ci permetterà di conoscere un po’ meglio il Santo da Pietrelcina.
Il Sant’Uffizio inviò un proprio esperto, il dottor Bignami, Ordinario di Patologia Medica, alla Regia Università di Roma, ad esaminare le stimmate di Padre Pio. Quel medico era ateo e pensò di aver risolto tutto, spiegando che della semplice tintura di iodio avesse causato una sorta di cronicizzazione delle ferite.
“In nessun punto la lesione si approfonda: il derma non è affatto leso”, scrisse nel Luglio del 1919, “le lesioni descritte siano cominciate come prodotti patologici (necrosi multipla della cute) e siano state, forse inconsciamente e per un fenomeno di suggestione, completate nella loro simmetria e mantenute artificialmente con un mezzo chimico, per esempio la tintura di iodio”.
A dimostrazione della sua teoria, il dottor Bignami chiese di fasciare per 8 giorni le piaghe di Padre Pio, senza che nessuno (nemmeno lui) le potesse disinfettare o toccare.
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo mostrarci degni figli della Santa Chiesa Cattolica. Amen.
Antonella Sanicanti
“Mi aggrappo a te”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
In onore di San Martino di Tours c'è una pietanza della tradizione, fatta con un'antica…
Esattamente trentacinque anni fa, in Ecuador, una statua della Madonna versò per diverse ore lacrime…
Quella che stiamo per raccontarvi è una storia straordinaria ed emozionante: dalla disperazione più atroce,…
Sappiamo pregare in modo corretto? Quali sono le false credenze che sabotano la nostra relazione…
San Martino di Tours è il celebre santo tanto venerato e noto per la sua…