Novena+a+San+Francesco+d%E2%80%99Assisi%2C+settimo+giorno%3A+l%26%238217%3Bamicizia+con+Santa+Chiara
lalucedimaria
/novena-san-francesco-assisi-giorno-7-amicizia-santa-chiara/amp/
Novene

Novena a San Francesco d’Assisi, settimo giorno: l’amicizia con Santa Chiara

Il 4 ottobre ricorre la memoria liturgica di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Con la seguente novena ci prepariamo a celebrare la sua festa, ripercorrendo le tappe della sua straordinaria vita. 

San Francesco d’Assisi (photo websource)

Chi era San Francesco d’Assisi?

San Francesco, al secolo Giovanni di Pietro di Bernardone, nacque ad Assisi nel 1181 (o 1182). La sua famiglia era tradizionalmente benestante, suo padre, infatti, si occupava del commercio di stoffe, sua madre, Giovanna (Pica) era una nobile, di origine probabilmente provenzale. Francesco prese parte al conflitto che nel 1154 contrappose Assisi e Perugia, grandi rivali a quei tempi. A seguito della sconfitta, molti assisani, tra cui lo stesso Francesco, furono resi prigionieri. L’esperienza del carcere influì molto sull’esistenza di Francesco: nulla fu più come prima.

La missione di Francesco

I suoi genitori pagarono il riscatto e riuscirono a liberare il giovane Francesco dal carcere. Tuttavia, le condizioni fisiche del Santo erano compromesse. Le cure di sua madre Pica ristabilirono la sua salute, ma in cuor suo tutto era cambiato: seppur da sempre sensibile alle cause degli ultimi, la profonda sofferenza patita contribuì a spegnere nel suo animo ogni attrattiva verso le cose del mondo. Iniziò per Francesco un intenso periodo di meditazione, preghiera e carità: la volontà era quella di servire il Signore. Ebbe da qui inizio la sua missione: portare la Parola di Dio per le strade del mondo.

Francesco e Chiara: una grande amicizia

Nell’ambito di un’intervista, Padre Enzo Fortunato (Sacro Convento di Assisi) ha parlato della bellissima amicizia che legava Francesco e Chiara. Questi due straordinari Santi, definiti più volte “grandi rivoluzionari” (Francesco è colui che disse no ai suoi genitori e alla società dell’individualismo, Chiara è colei che abbandonò le sue origini aristocratiche, affiancandosi al Poverello d’Assisi), hanno condiviso un forte legame spirituale, contraddistinto dalla condivisione della devozione e del perseguimento di un ideale comune: l’amore incondizionato a Cristo.

Il valore dell’amicizia tra i Santi

Papa Francesco ci aiuta a riflettere su quanto sia importante il valore dell’amicizia, basandosi sull’esempio delle amicizie tra i Santi. “L’amicizia è un bene prezioso e deve educare non alla chiusura, ma ad uscire da sé stessi […]. L’amicizia è una ricchezza grande. Pensiamo alle belle amicizie di tanti Santi”. Noi oggi pensiamo a San Francesco e Santa Chiara: insieme hanno guardato ad un progetto, hanno guardato una bussola, che li ha guidati, insieme e nell’amicizia, verso Dio.

Novena a San Francesco d’Assisi – settimo giorno

San Francesco riuscì a superare le difficoltà con umiltà e letizia. Il suo esempio ci esorta a saper accettare anche le opposizioni dei più vicini e dei più cari quando Dio ci invita per una via che essi non condividono, e a saper accettare anche con umiltà i contrasti nell’ambiente in cui quotidianamente viviamo, ma difendendo con fermezza quanto ci sembra utile per il bene nostro e di coloro che ci stanno vicino, soprattutto per la Gloria di Dio.

Padre Nostro; Ave o Maria; Gloria al Padre

San Francesco, prega per noi.

Fabio Amicosante

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

7 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

14 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

15 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

20 ore fa