Novena+per+la+Candelora%3A+prepariamoci+ad+accogliere+la+vera+luce%2C+ottavo+giorno
lalucedimaria
/novena-per-la-candelora-prepariamo-i-nostri-cuori-ad-accogliere-la-vera-luce-8-giorno/amp/
Novene

Novena per la Candelora: prepariamoci ad accogliere la vera luce, ottavo giorno

La Candelora ricorre il 2 febbraio, in questo giorno si festeggia la Presentazione di Gesù al Tempio, l’episodio è ben descritto nel Vangelo di Luca, e avviene quaranta giorni dopo la sua nascita.

lalucedimaria.it

Questo giorno è anche dedicato alla purificazione della Vergine Maria perché, secondo la legge ebraica, la presentazione del figlio maschio e il rientro della madre in società, avvenivano quaranta giorni dopo il parto. Infatti per tutto il periodo la donna era tenuta lontana dalla comunità perché considerata impura.La festa del 2 febbraio è nota in Italia come Candelora perché in questo giorno si benedicono le candele, simbolo di Cristo luce del mondo come viene chiamato il Bambino Gesù dal vecchio profeta Simeone: «I miei occhi han visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli, luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo Israele». Secondo la tradizione cristiana, le candele si distribuiscono poi ai fedeli per difenderli dal male.

Questi nove giorni sono una nuova occasione per purificare i nostri cuori con la preghiera perseverante, accostandoci al Sacramento della Confessione, e cercando di partecipare alla Messa ogni giorno, oltre la domenica festa del Signore.

Tutto ciò per fare spazio a Gesù, la vera luce che viene nel mondo per dissipare la tenebra del peccato, che ferisce e imprigiona l’uomo rendendolo schiavo.

Novena per la Candelora, ottavo giorno

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

I. Per quella sì eroica obbedienza che voi esercitaste, o gran Vergine, nell’assoggettarvi alla legge della purificazione, ottenete anche a noi la più esatta obbedienza a tutti i comandi di Dio, della Chiesa e dei nostri maggiori.
Ave Maria

II. Per quell’angelica modestia o celestiale devozione con cui voi, o gran Vergine, vi recaste e presentaste nel Tempio, ottenete anche a noi di portarci e stare nel tempio con quell’interno ed esterno raccoglimento che conviene alla casa di Dio.

Ave Maria

III. Per quella santa premura che voi aveste, o Vergine illibatisssima, di togliere da voi col sacro rito della purificazione ogni apparenza di macchia, ottenendo a noi pure una instancabile premura di togliere sempre da noi ogni ancor più piccola macchia di peccato.
Ave Maria

IV. Per quella umiltà profondissima che vi indusse, o Maria, a collocarvi nel tempio tra le donne più volgari, quasi foste una di loro, sebbene la più santa fra tutte le creature, impetrate a noi pure quello spirito di umiltà che ci renda cari a Dio e meritevoli de’ suoi favori.
Ave Maria

V. Per quella gran fede che voi, o Vergine fedelissima, conservaste viva e ferma in Dio vostro Figlio nell’udire dal santo profeta Sìmeone che egli sarebbe stato per molti occasione di contraddizione o di rovina, ottenete a noi pure una simile vivezza e fermezza di fede in mezzo a qualunque tentazione e contraddizione.
Ave Maria

VI. Per quella invitta rassegnazione con cui ascoltaste gli amarissimi presagi che vi fece, o Maria, l’illuminato Simeone, fate che anche noi in tutti gli avvenimenti anche più tristi siamo sempre perfettamente rassegnati ad ogni divino volere.
Ave Maria

VII. Per quell’accesissima carità che vi mosse, o Maria, a faro all’eterno Padre il gran sacrificio col vostro Figlio per la comune redenzione o salute, impetrate a noi pure la grazia di sacrificar al Signore qualunque cosa, quando ciò sia necessario alla nostra santificazione o salvezza.
Ave Maria

3 Gloria al Padre

Preghiera di benedizione:
O Dio, fonte e principio di ogni luce,
che oggi hai rivelato al santo vecchio Simeone il Cristo,
vera luce di tutte le genti,
benedici questi ceri e ascolta le preghiere del tuo popolo,
che viene incontro a te con questi segni luminosi e con inni di lode;

guidalo sulla via del bene,
perché giunga alla luce che non ha fine.
Per Cristo nostro Signore.

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 11 ottobre 2025: Lc 11,27-28

Meditiamo il Vangelo dell’11 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

36 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Ottobre 2025: “Guidami alla Tua verità”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Ottobre 2025: “Guarisci il mio cuore”

“Guarisci il mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

11 ore fa
  • Preghiere

10 ottobre, Madonna della Misericordia di Gallivaggio, appare in una luce straordinaria

La Vergine appare a Gallivaggio, in provincia di Sondrio, presentandosi come la Madonna della Misericordia,…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

73 milioni di bambini uccisi in un solo anno, la “guerra” più grande dei nostri tempi

La guerra uccide, non c'è alcun dubbio. Ma ancora di più uccide l'indifferenza nei confronti…

20 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, ottavo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

22 ore fa