Novena+per+coloro+che+sono+senza+lavoro+%26%238211%3B+Terzo+giorno
lalucedimaria
/novena-per-coloro-che-sono-senza-lavoro-terzo-giorno/amp/
Santi

Novena per coloro che sono senza lavoro – Terzo giorno

Per nove giorni consecutivi la preghiera a San Giuseppe, consigliata a tutti coloro che hanno necessità di trovare un lavoro.

Foto web source

Singoli, padri o madri di famiglia, che in questo periodo difficile a causa del Covid-19, hanno perso il lavoro e hanno urgente necessità di trovarne uno nuovo.
E’ utile che ci ricordiamo cosa afferma la Costituzione italiana in materia del lavoro. 

Articoli della Costituzione che tutelano il lavoro

Articolo 1: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Articolo 4: dà la definizione di lavoro ovvero “qualsiasi attività che concorra al progresso materiale o spirituale della società” ed inoltre afferma che la repubblica deve garantire il diritto di lavoro ai cittadini.

Oggi purtroppo vediamo come questi principi su cui è stata fondata la Repubblica Italiana non vengano rispettati. E un numero sempre più crescente di uomini e donne, è disoccupato. Secondo i dati diffusi dall’ISTAT, ad aprile 2020 l’occupazione ha registrato un forte calo (-1,2% pari a -274mila unità) e ha coinvolto sia le donne (-1,5%, pari a -143mila), sia gli uomini (-1%, pari a -131mila).

E’ un tempo davvero critico per molti. Cresce la sfiducia verso le autorità che ci governano che non tutelano il diritto dei cittadini italiani al lavoro, sacrosanto diritto di ogni donna e uomo, fondamento della dignità della persona e della società per progredire. Ci rivolgiamo allora a San Giuseppe protettore del lavoro. E se lo facciamo con cuore sincero, e col desiderio di percorrere un’autentica vita cristiana, lui non ci deluderà.

Preghiera a San Giuseppe – Terzo giorno (Mercoledì 24 Giugno)

Caro San Giuseppe, come sei stato una volta di fronte alla responsabilità di fornire le necessità della vita a Gesù e Maria, guarda con paterna compassione verso di me nel mio attuale bisogno di mantenermi e/o mantenere la mia famiglia. Ti prego, aiutami a trovare un lavoro retribuito molto presto, in modo che questo pesante fardello di preoccupazione verrà tolto dal mio cuore e presto sarò in grado di provvedere a me stesso e a coloro che Dio ha affidato alle mie cure.

Beato San Giuseppe, patrono di tutti i lavoratori, ottienimi la grazia di un lavoro. Aiutami ad essere coscienzioso nel mio lavoro così che io possa dare totalmente ciò che ho ricevuto.

Fa che io possa lavorare in uno spirito di gratitudine e di gioia, sempre consapevole di tutti i doni che ho ricevuto da Dio che mi consentono di vivere serenamente e con me i miei familiari.

Simona Amabene 

©Riproduzione vietata

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

4 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

6 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa