Prepariamoci+al+Natale+con+le+meditazioni+di+Padre+Pio+%26%238211%3B+5%C2%B0+Giorno
lalucedimaria
/novena-natale-meditazioni-padre-pio-20-dicembre-2020/amp/
Notizie

Prepariamoci al Natale con le meditazioni di Padre Pio – 5° Giorno

Novena di Natale: “Con l’iscrizione dei due santi coniugi si riconosce la loro discendenza dalla reale stirpe di Davide”.

photo web source

La Novena di Natale ci prepara alla nascita del Redentore. Vogliamo pregare, facendoci aiutare dalle profonde meditazioni di Padre Pio, per riceverlo prima di tutto nel nostro cuore e nelle nostre famiglie.

Novena di Natale – Quinto giorno

Il piano di salvezza di Dio si incontra con la volontà e la collaborazione umana di due creature: Maria e Giuseppe. Due creature meravigliose, completamente disponibili al volere del Signore. Il brano evangelico ci presenta l’uomo giusto e timorato di Dio, scelto ad una missione altissima: fare sulla terra le veci del Padre che è nei Cieli.

Dagli scritti di Padre Pio

“Nel colmo dell’inverno, si porta da Nazaret a Betlemme, senza alcun riguardo alla sua dignità di madre di Dio. Ubbidisce senza esitanza ad una creatura della terra, la quale, senza pur saperlo, concorre con un editto a dare compimento ai divini disegni. Con l’iscrizione dei due santi coniugi si riconosce la loro discendenza dalla reale stirpe di Davide, con colui che deve essere il Salvatore del mondo, il Re dei cuori. Egli è per giungere. L’ora è per scoccare. La terra accoglierà il suo Salvatore, ma il mondo non lo riconoscerà”.

Emmanuele, Dio con noi (Mt 1,18-24), l’obbedienza di Giuseppe.
Maria e Giuseppe accettano una grande missione. Maria partorirà il Figlio di Dio, pur essendo Vergine e di Immacolata Concezione, e Giuseppe farà da padre a Gesù. Sarà per sempre il suo padre terreno, il suo padre putativo, colui che crescerà il Figlio di Dio come suo.

Ascoltaci, o Signore:
Perché siamo fedeli agli impegni assunti nel nostro Battesimo e portiamo a termine la nostra vocazione, noi ti preghiamo, ascoltaci, o Signore.
Perché, ad imitazione di San Giuseppe, siamo sempre disponibili all’obbedienza al divino volere, anche quando tutto ci appare oscuro, noi ti preghiamo, ascoltaci, o Signore.
Perché siamo capaci di ascoltare, nel silenzio interiore, la voce delle divine ispirazioni, noi ti preghiamo, ascoltaci, o Signore.
Perché il Nome di Gesù, nel quale solo c’è speranza di salvezza, sia conosciuto e invocato da tutti gli uomini, noi ti preghiamo, ascoltaci, o Signore.

Disponi, o Padre, i nostri cuori a ricevere nel tempio vivo della Chiesa la tua Misericordia, perché la nuova nascita del tuo Figlio ci liberi dalla schiavitù del peccato e ci renda degni di partecipare alla ricchezza della tua grazia, per Cristo nostro Signore. Amen.

Antonella Sanicanti

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

17 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

23 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

1 giorno fa