Novena+alla+Medaglia+Miracolosa+%E2%80%93+sesto+giorno
lalucedimaria
/novena-medaglia-miracolosa-preghiere-6-giorno/amp/
Notizie

Novena alla Medaglia Miracolosa – sesto giorno

Con la seguente Novena, ci prepariamo a celebrare la memoria liturgica dell’apparizione della Beata Vergine della Medaglia Miracolosa a Santa Caterina Labourè, il 27 novembre 1830. 

Medaglia Miracolosa (websource)

A Rue du Bac (Parigi) vi è il Santuario che accoglie la Cappella della Medaglia Miracolosa, luogo di culto che ospita ogni anno più di un milione di pellegrini. Qui, a Rue du Bac, Maria Vergine apparve alla novizia della Compagnia delle Figlie della Carità, Santa Caterina Labourè. La più nota delle apparizioni è quella che ha avuto luogo il 27 novembre 1830, quando la Madonna affidò alla giovane Santa la realizzazione di una medaglia, passata alla storia come “Medaglia Miracolosa”.

L’apparizione della Vergine della Medaglia Miracolosa

In quella vigilia di Avvento, la Vergine apparve vestita di un abito di seta bianca. La Madonna teneva il globo tra le mani e lo stringeva all’altezza del cuore. L’immagine, racchiusa in una cornice ovale, come se si trattasse di una medaglia, era contornata da lettere d’oro, che componevano questa frase: “O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi”.

Il retro della Medaglia

Quando la cornice, durante l’apparizione, ruotò su sé stessa, la Santa vide nel retro la lettera M, sormontata da una Croce. Sotto questa immagine, vi erano due cuori, uno circondato da una corona di spine e l’altro trafitto da una spada. Solo allora Maria chiese a Santa Caterina di far coniare la Medaglia, secondo la visione avuta e di diffonderla a tutto il mondo.

La nascita delle Figlie di Maria

Con lo scopo di propagare la devozione verso la Medaglia Miracolosa, nacque in Francia, con un rescritto del 1847 (emanato da Pio IX), l’associazione femminile cattolica delle Figlie di Maria. L’associazione, posta sotto la protezione della Vergine Maria, adottò la medaglia, con un nastro azzurro, come segno distintivo. L’associazione fu fondata anche in Italia, nel 1864, nella Basilica di Sant’Agnese a Roma. Il suo fine era quello di “difendere l’innocenza delle giovanette […] e avviarle per via di consigli e pratiche di religione all’esatto adempimento dei doveri che hanno verso Dio, verso il prossimo e verso se stesse” (Manuale grande).

Novena alla Medaglia Miracolosa – sesto giorno

O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i castighi di Dio e impetrarci le sue grazie, muoviti a pietà della presente nostra necessità; consola la nostra afflizione e concedici la grazia che ti domandiamo.

Salve Regina…

O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te!

O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, quale rimedio a tanti mali spirituali che ci affliggono, ci hai portato la tua Medaglia, affinché fosse difesa delle anime, medicina dei corpi e conforto di tutti i miseri, ecco che noi la stringiamo riconoscenti sul nostro cuore e ti domandiamo per essa di esaudire la nostra preghiera.

Salve Regina…

O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te!

O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, tu hai promesso che grandi sarebbero state le grazie per i devoti della tua Medaglia che ti avessero invocata con la giaculatoria da te insegnata; ebbene, o Madre, ecco che noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te e ti domandiamo, per la tua Immacolata Concezione, la grazia di cui abbiamo bisogno.

Salve Regina…

O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te!

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Napoli, San Gennaro: è avvenuto il primo miracolo dell’anno

L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…

40 minuti fa
  • Preghiere

3 maggio: la Madonna delle Tre Spighe lascia un segno miracoloso

La Madonna delle Tre Spighe appare un fabbro. Si tratta dell'unica apparizione mariana in Alsazia…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 3 maggio sono i Santi Filippo e Giacomo: si ricordano insieme, riposano nello stesso luogo

Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 maggio 2025: Gv 14,6-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Maggio 2025: “Santa Maria mostrami Gesù”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

22 ore fa