Novena+alla+Madonna+di+Fatima+%E2%80%93+quinto+giorno
lalucedimaria
/novena-madonna-fatima-5-giorno/amp/
Notizie

Novena alla Madonna di Fatima – quinto giorno

Con la seguente novena, vogliamo prepararci alla celebrazione del 13 maggio, giorno della prima apparizione della Madonna di Fatima a Cova da Irìa.

La prima apparizione mariana del XX secolo porta questa data: 13 maggio del 1917. Il perdurare della Prima Guerra Mondiale aveva portato l’allora Pontefice, Benedetto XV, ad invitare i cattolici di tutto il mondo ad unirsi in una crociata di Preghiera, per ottenere la pace per intercessione di Maria Vergine. Come già successo, la Beata Vergine si rivolse a giovani ragazzi di condizione sociale umilissima, rivelando i suoi messaggi. Lúcia dos Santos, Jacinta Marto e Francisco Marto, giovanissimi pastori, riferirono di aver visto la figura di una donna vestita di bianco, con in mano il Santo Rosario.

Le difficoltà dei giovani pastorelli

Giunti ad agosto, la Madonna di Fatima si era già rivelata ai giovani pastorelli due volte e, come promesso, sarebbe tornata il 13 di agosto. Tuttavia, tutto il Portogallo oramai parlava dei fatti di Cova d’Irìa e i tre giovani iniziarono anche ad essere accusati di essere bugiardi e millantatori. La mattina del 13, il sindaco Arturo Oliveira decise di intimorire i ragazzi. Fece credere loro di accompagnarli nel luogo delle apparizioni e, con l’inganno, li trascinò in prigione.

La fede dei ragazzi

La mossa del sindaco era un chiaro tentativo di intimorire i ragazzi, i quali, vista la prigione, avrebbero secondo lui ammesso che tutto fosse una menzogna. Ma così non fu: nel carcere Jacinta scoppiò a piangere, rivelando a Lúcia: “Io vorrei almeno vedere la mamma”. Ma, in quel momento, Francisco la incoraggiò: “Sarebbe peggio se la Madonna non tornasse più”. A Jacinta tornò il sorriso e i tre, insieme agli altri carcerati, recitarono il Santo Rosario, come Maria aveva chiesto loro.

Novena alla Madonna di Fatima – Quinto Giorno

Vergine Santissima, che a Fatima hai rivelato al mondo i tesori di grazie nascosti nella pratica del santo Rosario, infondi nei nostri cuori un grande amore a questa santa devozione, affinché, meditan­do i misteri in esso contenuti, ne raccoglia­mo i frutti e otteniamo la grazia che con questa preghiera ti chiediamo, a maggior gloria di Dio e a vantaggio delle nostre anime. Così sia.

7 Ave Maria

Cuore Immacolato di Maria, prega per noi.

Preghiera

Maria, Madre di Gesù e della Chiesa, noi abbiamo bisogno di Te. Deside­riamo la luce che s’irradia dalla tua bontà, il conforto che ci proviene dal tuo Cuore Immacolato, la carità e la pace di cui Tu sei Regina. Ti affidiamo con fiducia le nostre necessità perché Tu le soccorra, i nostri dolori perché Tu li lenisca, i nostri mali perché Tu li guarisca, i nostri corpi perché Tu li renda puri, i nostri cuori perché siano colmi d’a­more e di contrizione, e le nostre anime perché con il tuo aiuto si salvino.

Ricorda, Madre di bontà, che alle tue preghiere Gesù nulla rifiuta. Concedi sollievo alle anime dei defunti, guarigione agli ammalati, purezza ai giovani, fede e concordia alle famiglie, pace all’umanità. Richiama gli erranti sul retto sentiero, donaci molte vocazioni e Santi Sacerdoti, proteggi il Papa, i Vescovi e la santa Chiesa di Dio.

Maria, ascoltaci e abbi pietà di noi. Volgi a noi i tuoi occhi misericordiosi. Dopo questo esilio mostra a noi Gesù, frutto Bene­detto del tuo grembo, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria. Amen.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 17 Novembre 2025: “Voglio esserti utile”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

12 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 16 Novembre 2025: “Allontanami da me”

“Allontanami da me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

9 ore fa
  • Preghiere

16 novembre: la Madonna di Vilnius lascia uno straordinario segno in cielo

La Madonna di Vilnius è particolarmente cara al popolo lituano e ai devoti dei Paesi…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Giubileo dei poveri, Papa Leone XIV: sviluppiamo la cultura dell’attenzione per vincere la solitudine

Papa Leone XIV alla Messa per il Giubileo dei poveri ha ricordato che Dio ci…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 16 novembre, Santa Gertrude la Grande: mistica che sentì i battiti del Sacro Cuore di Gesù

Anticipatrice della devozione al Sacro Cuore di Gesù, Santa Gertrude di Helfta, detta la Grande,…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 novembre 2025: Lc 21,5-19

Meditiamo il Vangelo del 16 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa