Novena+di+Natale+in+compagnia+di+Padre+Pio+%26%238211%3B+sesto+giorno
lalucedimaria
/novena-di-natale-giorno-6/amp/
Notizie

Novena di Natale in compagnia di Padre Pio – sesto giorno

I testi originali della Novena di Natale (anche se oggi ne esistono diverse versioni similari) si riferiscono in particolare al Libro del profeta Isaia, in cui si parla della venuta del Messia tra gli uomini.

Il Messia è definito come luce, pace, rugiada, dolcezza, come Re potente fattosi bambino, come Signore giusto e salvatore dell’umanità che geme e che è provata dalla morte. Padre Pio ci fa riflettere anche su questo.

Novena di Natale – dagli scritti di Padre Pio

“Quanto mi rende allegro Gesù! Quanto è soave il suo spirito! Ma io mi confondo e non riesco a fare altro, se non che piangere e ripetere: Gesù, cibo mio. Non si odono che vagiti e pianto del Dio pargoletto e con questo pianto e con questi vagiti egli offre alla divina giustizia il primo riscatto della nostra riconciliazione”.

Novena di Natale – sesto giorno

Con l’annuncio di Maria, Dio comincia ad attuare le antiche promesse, che riguardano la venuta del Messia e la redenzione del genere umano. Però, come in tutti gli altri suoi interventi passati nella storia d’Israele, così anche in questo capitale intervento di salvezza, Dio chiede la libera cooperazione umana. E’ sua l’iniziativa, ma non vuole portarla a compimento senza il concorso delle sue creature. Maria che si proclama “l’ancella del Signore” diventa la vera abitazione di Dio e la Madre del Signore. In tal modo ella, figlia e fiore di tutta l’umanità, per volontà di Dio è lo strumento indispensabile della nostra salvezza.

Come è possibile? (Lc 1,26-38), il “fiat” di Maria.
Maria accetta l’invito dell’Arcangelo Gabriele di diventare la Madre di Dio e questo la rende co-Redentrice del genere umano; Madre dell’umanità intera, di ogni uomo che vuole arrivare a Cristo e alla salvezza eterna.

Noi ti ringraziamo, o Gesù:
Per il “sì” libero e generoso pronunciato da Maria nel momento dell’Annunciazione
– Noi ti ringraziamo, o Gesù.
Perché per mezzo di Maria, ti sei fatto uomo e sei divenuto nostro fratello

Noi ti ringraziamo, o Gesù.
Perché hai associato la Madre tua a tutto il mistero di redenzione e di salvezza degli uomini
– Noi ti ringraziamo, o Gesù.
Perché ci hai dato la Madre tua come nostra Madre amatissima
– Noi ti ringraziamo, o Gesù.

O Padre, disponi i nostri cuori a rispondere, come Maria, alla tua chiamata, senza alcuna riserva, senza alcuna paura, per Cristo nostro Signore. Amen.

Antonella Sanicanti


Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 11 Novembre 2025: “Mi aggrappo a Te”

“Mi aggrappo a te”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

4 ore fa
  • Santi

Oca al forno: il piatto tradizionale per San Martino, ricco di gusto e storia

In onore di San Martino di Tours c'è una pietanza della tradizione, fatta con un'antica…

9 ore fa
  • Preghiere

11 novembre: lacrime di sangue sgorgano dalla statua di Maria Bianca Stella del Mare

Esattamente trentacinque anni fa, in Ecuador, una statua della Madonna versò per diverse ore lacrime…

10 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Morto in un incidente, profetizza in sogno la nascita di una sorella: il miracolo 9 mesi dopo

Quella che stiamo per raccontarvi è una storia straordinaria ed emozionante: dalla disperazione più atroce,…

12 ore fa
  • Notizie

5 miti da sfatare sulla preghiera perfetta: il quarto è il più comune

Sappiamo pregare in modo corretto? Quali sono le false credenze che sabotano la nostra relazione…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 11 novembre, San Martino di Tours: il famoso miracolo del mantello e l’inizio della conversione

San Martino di Tours è il celebre santo tanto venerato e noto per la sua…

17 ore fa