Novena+alla+Beata+Vergine+del+Carmelo+%26%238211%3B+sesto+giorno
lalucedimaria
/novena-beata-vergine-carmelo-giorno-6/amp/
Novene

Novena alla Beata Vergine del Carmelo – sesto giorno

Con la seguente novena, ci prepariamo alla celebrazione del 16 luglio, giorno in cui festeggiamo la Beata Vergine del Carmelo.

Beata Vergine del Carmelo (photo websource)

Nella tradizione iconografica, la Beata Vergine del Carmelo è raffigurata con suo figlio, Gesù, in braccio e spesso è rappresentata con l’abito e lo scapolare bruni e con il mantello bianco. Le raffigurazioni mostrano Maria nell’atto di mostrare lo scapolare carmelitano. La denominazione del “monte Carmelo” deriva dalla spiritualità del profeta Elia, uomo contemplativo dell’Antico Testamento. Fu poi nel XII secolo che alcuni eremiti decisero di ritirarsi presso lo stesso monte (nell’Alta Galilea) per dedicarsi, completamente, al culto divino, sotto la protezione della Beata Vergine, madre di Dio.

Beata Vergine del Carmelo: la promessa al futuro Pontefice

Intorno alla fine del XIII secolo, la Vergine del Carmelo apparve a Monsignor Jacques Duèze, il futuro Papa Giovanni XXII. Durante questa seconda apparizione (ricordiamo la prima a San Simon Stock), la Vergine rinnovò la sua promessa: “Coloro che sono stati vestiti con questo Santo abito saranno tolti dal purgatorio il primo sabato dopo la loro morte”. Durante la prima apparizione, la promessa della Vergine si riferiva alla salvezza eterna, mentre questa seconda riduceva ad una settimana la permanenza dell’anima in Purgatorio.

La Vergine del Carmelo, nel rinnovare la sua promessa al futuro Pontefice, chiese che, oltre a portare il Santo abito, i fedeli avrebbero dovuto anche recitare preghiere e fare sacrifici in suo onore.

Novena alla Beata Vergine del Carmelo – sesto giorno

Il tuo Abitino, o Maria, è segno di salute, non solo del corpo, ma molto più dell’anima. O Vergine santa, la tua sollecitudine verso i nostri bisogni spirituali ci conferma che vuoi essere nostra madre e ci fa crescere la fiducia nella tua sicura protezione.

Ave, o Maria …

Sono molti e potenti i nemici che da ogni parte ci combattono; tutto in noi è tumulto e preoccupazione sì che la pace del cuore vien meno; eppure fiduciosi noi rivolgiamo lo sguardo a te, stella propizia del Carmelo.

Ave, o Maria …

Sotto la tua protezione troviamo rifugio, santa Madre di Dio: non disprezzare le nostre suppliche, ma guarda a noi che siamo nella prova e liberaci da ogni pericolo: Vergine gloriosa e benedetta.

Ave, o Maria…

(fonte preghiera: Rosario on line)

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

6 cose che ci insegna il nuovo giovane Santo Pier Giorgio Frassati, amante dell’avventura

Studente, alpinista, attivista e terziario domenicano. La vita breve ma intensa del Beato che dimostra…

42 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 19 novembre 2025, Papa Leone XIV: appello per una conversione ecologica radicale

Riflettendo sul rapporto tra la Resurrezione e le sfide del mondo contemporaneo, papa Leone XIV…

2 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, secondo giorno

Nel secondo giorno della Novena, impariamo da Santa Caterina LabourĂ© che la Medaglia è il…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 19 novembre, Santa Matilde di Hackeborn: straordinaria promessa della Madonna a chi recita le Tre Ave Maria

Santa Matilde di Hackeborn è stata una mistica che ha precorso la devozione al Sacro…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 novembre 2025: Lc 19,11-28

Meditiamo il Vangelo del 19 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 19 Novembre 2025: “GesĂą confido in Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

7 ore fa