Novena+alla+Madonna+della+Medaglia+Miracolosa+per+chiedere+una+grazia%2C+settimo+giorno
lalucedimaria
/novena-alla-madonna-della-medaglia-miracolosa-settimo-giorno/amp/
Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, settimo giorno

Settimo Giorno, proseguiamo la Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, e chiediamo a Maria la grazia della perseveranza, affinché la nostra fede non venga mai meno.

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, settimo giorno – lalucedimaria.it

“Questi raggi sono il simbolo delle grazie che Maria ottiene per gli uomini”, la Beata Vergine Maria a Caterina in riferimento alla medaglia. Era il 27 Novembre 1830 alle 17.30, quando, nel cuore di Parigi, accadde un fatto prodigioso che segnerà l’inizio delle apparizioni Mariane moderne.

La veggente suor Caterina Labouré, racconta che la Madonna era triste per tutte le Grazie che vorrebbe donare ai suoi figli, ma che questi nemmeno le domandano:
“Tutto ad un tratto le sue dita si ricoprirono di anelli, ornati di pietre preziose, le une più belle delle altre, le une più grosse e le altre più piccole, le quali gettavano dei raggi gli uni più belli degli altri, questi raggi partivano dalle pietre preziose; le più grosse mandavano raggi più grandi, e le più piccole raggi meno grandi, sicché tutta se ne riempiva la parte inferiore, e io non vedevo più i suoi piedi… Alcune pietre preziose non mandavano raggi… ‘Queste pietre che restano in ombra rappresentano le grazie che ci si dimentica di chiedermi‘, mi disse la Vergine”.

I raggi di luce che escono dalle mani della Madre di Dio nell’immagine della Medaglia Miracolosa sono esattamente tutte le Grazie che Lei è pronta a donarci, ma molte di queste noi nemmeno le desideriamo. Questo aspetto è molto importante perché le Grazie si chiedono, si attendono, si accolgono e se ne fa un buon uso: si tratta di un autentico cammino nella grazia di Dio.

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa. settimo giorno

Siamo al settimo giorno della nostra Novena, e il nostro cuore è colmo di fiducia nella potenza della Medaglia Miracolosa. In questo giorno, guardiamo a Maria come esempio di perseveranza e le chiediamo la forza di non scoraggiarci, attendendo con fiducia la grazia che il Signore ci vorrà donare.

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen

O Immacolata Vergine Maria, Madre di Gesù e Madre nostra, compresi dalla più viva confidenza nella tua potentissima intercessione, manifestata così spesso attraverso la Medaglia, noi fedeli tuoi figli, t’imploriamo di ottenerci le grazie e i favori che domandiamo durante questa Novena. Affidiamo a te i bisogni della Chiesa, le intenzioni del Santo Padre, le necessità delle nostre famiglie e del mondo intero. Raccomandiamo in modo particolare alla tua materna intercessione i peccatori, i poveri, quanti soffrono nel corpo e nello spirito.

(pausa di silenzio per chiedere la grazia che desideriamo)

Ti chiediamo, o Maria, soprattutto la liberazione dal peccato e l’impegno costante nel bene, per orientare a Dio ogni nostro pensiero, parola ed opera. Ottienici anche dal tuo divino Figlio lo spirito di preghiera e di penitenza, la fedeltà alla nostra vocazione battesimale per tutta la vita, fino al giorno in cui raggiungeremo la beata dimora, dove tu risplendi Regina degli angeli e dei santi, Mediatrice di grazia per l’intera umanità redenta da Cristo Signore. Amen.

Ave, o Maria..

O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te.

Ricordati, o pietosissima Vergine Maria, che non si è mai udito dire che alcuno ricorrendo alla tua protezione, implorando il tuo aiuto e chiedendo il tuo patrocinio, sia stato da te abbandonato. Animato da tale confidenza, a te ricorro, o Madre, Vergine delle vergini, e consapevole dei miei peccati mi prostro a chiederti pietà. Non volere, o Madre del Verbo, disprezzare le mie preghiere, ma ascoltale benigna ed esaudiscile. Amen.

Preghiera
O Immacolata Madre nostra, ci presentiamo davanti al trono della tua misericordia per ottenere da Te le grazie di cui abbiamo bisogno. Per mezzo di una figlia spirituale del grande apostolo San Vincenzo de’ Paoli, manifestasti la tua immagine raggiante di luce, simbolo della tua misericordia per gli uomini; illumina, o Madre, i figli delle tenebre e rendili figli della Chiesa e tuoi devoti. Spargi sul mondo intero i raggi della grazia di Dio di cui sei Tesoriera, e salva la povera umanità. La tua luce risplenda sulla chiesa, mistica Sposa del tuo Figlio e santifichi i sacerdoti, converta i peccatori e dia perseveranza ai giusti; fa’ che sulla bocca di tutti risuoni la bella preghiera: “O Maria, concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a Te”. 

Salve, Regina..

O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te. Amen

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 26 novembre 2025, Papa Leone XIV: appello urgente a vivere e generare la vita

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì ha fatto una catechesi sulla vita richiamando all'urgenza,…

12 minuti fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, nono giorno

Oggi si conclude la Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, fonte di incalcolabili grazie. Con…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 26 novembre, San Leonardo di Porto Maurizio: il predicatore che ideò la Via Crucis

San Leonardo di Porto Maurizio dedicò la sua vita alla predicazione ed è ricordato per…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 26 novembre 2025: Lc 21, 12-19

Meditiamo il Vangelo del 26 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 26 Novembre 2025: “Rendimi pronto a riceverti”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…

15 ore fa