Novena+alla+Beata+Vergine+della+Medaglia+Miracolosa+per+chiedere+una+grazia+%7C+3%C2%B0+giorno
lalucedimaria
/novena-alla-beata-vergine-della-medaglia-miracolosa-per-chiedere-una-grazia-3-giorno/amp/
Notizie

Novena alla Beata Vergine della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia | 3° giorno

Per nove giorni consecutivi invochiamo la protezione di Maria Santissima, che tramite Santa Caterina Labourè, ha diffuso questa potente devozione, fonte di molte grazie e prodigi.

La Santa, religiosa francese, racconta nelle sue memorie come avviene il suo incontro con Maria: ripercorriamone la bellezza per pregare con maggior fiducia.

Era il 18 luglio 1930 e Santa Caterina Labourè riceve la sua prima apparizione della Vergine Maria. Dopo essere stata annunciata da un piccolo fanciullo, la Madre di Dio le comunica come si sarebbe dovuta comportare con il suo confessore in relazione alla sua apparizione, e «molte altre cose».

Passano alcuni mesi, fino al 27 novembre 1930, quando Maria Santissima le apparirà un’altra volta. Scrive la santa riguardo al suo incontro con Maria: «…vidi la SS. Vergine […], ritta sopra un globo bianco […]. Tra le mani teneva un altro globo, che rappresentava il mondo, all’altezza del cuore con fare materno e naturale […].

L’apparizione della Beata Vergine della Medaglia Miracolosa

Poi, d’un tratto, le sue dita si riempirono di anelli con pietre preziose, una più bella dell’altra, alcune più grandi, altre più piccole, che emettevano raggi, uno più bello dell’altro […]. Questi raggi luccicavano da ogni parte e riempivano di splendore la parte inferiore, di modo che io non vedevo più i suoi piedi […]. Mentre io la contemplavo, la SS. Vergine abbassò i suoi occhi e mi guardò. Una voce allora mi disse:

Questo globo rappresenta il mondo intero, specialmente la Francia, e ogni persona in particolare… I raggi sono il simbolo delle grazie che io concedo a quanti me le domandano…”.

La medaglia miracolosa voluta da Maria Santissima

[…] Poi si formò attorno alla SS. Vergine un quadro ovale, nel quale erano scritte queste parole in lettere d’oro: “O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi”. Allora si fece sentire una voce che mi disse: Fai coniare una medaglia su questo modello; le persone che la porteranno al collo riceveranno grandi grazie; le grazie saranno più abbondanti per le persone che la porteranno con fiducia”…».

Recitiamo con altrettanta fiducia questa novena, devoti alla Beata Vergine della Medaglia Miracolosa e con l’intenzione di indossare la sua medaglia che da allora sparge tante grazie in tutto il mondo.

LEGGI ANCHE: Medaglia Miracolosa: il dono della Madonna per tutta l’umanità

Novena alla Beata Vergine della Medaglia Miracolosa – 3° giorno

O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i castighi di Dio e impetrarci le sue grazie, muoviti a pietà della presente nostra necessità; consola la nostra afflizione e concedici la grazia che ti domandiamo.

Salve Regina…

O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te!

O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, quale rimedio a tanti mali spirituali che ci affliggono, ci hai portato la tua Medaglia, affinché fosse difesa delle anime, medicina dei corpi e conforto di tutti i miseri, ecco che noi la stringiamo riconoscenti sul nostro cuore e ti domandiamo per essa di esaudire la nostra preghiera.

Salve Regina…

O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te!

O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, tu hai promesso che grandi sarebbero state le grazie per i devoti della tua Medaglia che ti avessero invocata con la giaculatoria da te insegnata; ebbene, o Madre, ecco che noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te e ti domandiamo, per la tua Immacolata Concezione, la grazia di cui abbiamo bisogno.

Salve Regina…

O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te!

LEGGI ANCHE: Rue du Bac: la prima apparizione nella notte tra il 18 e il 19 luglio

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 19 Luglio 2025: “Ascolta la mia preghiera”

“Ascolta la mia preghiera”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

8 ore fa
  • Notizie

La Confessione generale: il passo fondamentale per liberare il nostro cuore da ogni peso

Attraverso la confessione, il cuore si libera dai pesi che lo opprimono: è lì che…

13 ore fa
  • Preghiere

19 luglio: Nostra Signora del Miracolo salva la città dalla devastazione

La storia dell'immagine di Nostra Signora del Miracolo è legata all'evangelizzazione del Perù e al…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 19 luglio è Santa Macrina la Giovane: monaca e sorella di tre grandi Santi

Santa Macrina la Giovane apparteneva ad una famiglia da cui uscirono addirittura tre santi e…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 luglio 2025: Mt 12,14-21

Meditiamo il Vangelo del 19 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 19 Luglio 2025: “Donami la Tua pace”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

23 ore fa