Potente+novena+a+Santa+Veronica+Giuliani+%26%238211%3B+primo+giorno
lalucedimaria
/novena-a-santa-veronica-giuliani-primo-giorno-martedi-30-giugno/amp/
Novene

Potente novena a Santa Veronica Giuliani – primo giorno

Preghiamo per nove giorni consecutivi, Santa Veronica Giuliani che papa Pio IX definì:”Non una santa ma un gigante di santità”.

Photo web source

Un percorso di preghiera ma anche di conoscenza della sua vita sconosciuta ai più.
Ricordiamo che Santa Veronica Giuliani è l’unica monaca cappuccina stimmatizzata della storia. Ripercorriamo insieme, giorno dopo giorno, le tappe della sua stupefacente esistenza per conoscerla più da vicino.

La vita di Santa Veronica Giuliani – 1a parte

Questa straordinaria mistica è nata il 27 dicembre 1660 a Mercatello sul Metauro, nella diocesi di Urbino – Urbania – Sant’Angelo suffraganea dell’arcidiocesi di Pesaro. Figlia dal capitano Francesco e di Benedetta Mancini. La sua vita fu un susseguirsi di meraviglie e prodigi.

Fu battezzata con il nome di Orsola. A soli cinque mesi iniziò a camminare da sola per recarsi a venerare un quadro raffigurante la SS. Trinità. Ma è solo uno degli straordinari eventi che caratterizzarono la sua esistenza. Non aveva ancora sette mesi quando ammonì un negoziante poco onesto: “Fate la giustizia, che Dio vi vede”.

All’età di due o tre anni, cominciò a godere delle frequenti visioni di Gesù e Maria, che le sorridevano e rispondevano dalle immagini appese alle pareti di casa mentre Orsola esclamava: “Gesù bello! Gesù caro! Io ti voglio tanto bene”.

Photo web source

Potente novena a Santa Veronica Giuliani – primo giorno

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo. Amen

Dal trono di gloria dove per la pienezza dei meriti foste sublimata, nostra amabile Santa Veronica, degnatevi di ascoltare la umile e fervente preghiera che, stretti dalla tribolazione, vi rivolgiamo. Lo Sposo divino che tanto amaste e per il quale tanto soffriste, ascolterà un solo palpito del vostro cuore che tante volte avvicinò al Suo e un semplice gesto della vostra mano, come la Sua, ferita dalle stigmate della Passione.

Dite voi al Signore le grandi necessità dell’anima nostra, tanto spesso arida, tentata e indolente. (Nominare quello che ci angustia in questo momento ……….) Ditegli come faceste un giorno: “Signore, con le vostre stesse ferite v’invoco, con il vostro stesso amore. Se le grazie chieste verranno ad accrescere questo Vostro amore in chi lo aspetta, ascoltatemi, o Signore, esauditemi, o Signore”.

Photo web source

O cara Santa, vera immagine del Crocifisso, la vostra preghiera non sarà delusa, e noi, ancora una volta, potremo benedire il vostro nome ed il vostro patire che vi dette tanta luce di gloria e tanta potenza d’intercessione.

3 Pater, Ave, Gloria.

@Riproduzione riservata 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

2 agosto: la Madonna degli Angeli appare con Gesù a San Francesco

Oggi ricordiamo la celebre apparizione a San Francesco di Cristo e della Madonna circondati da…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 2 agosto è la festa di Sant’Eusebio da Vercelli: portò in Italia preziose icone orientali

Sant'Eusebio fu li primo vescovo di Vercelli, e il primo a portare in Italia, di…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 agosto 2025: Mt 14,1-12

Meditiamo il Vangelo del 2 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Agosto 2025: “Rivelaci la forza dell’Amore”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 1 Agosto 2025: “Ti ringrazio, Padre mio”

“Ti ringrazio Padre mio”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

22 ore fa
  • Preghiere

1° agosto: Nostra Signora della Mercede appare per riscattare i prigionieri

Nostra Signora delle Mercede appare a due grandi santi e anche a un re per…

1 giorno fa