Chi di noi non ha una persona, o più di una, da perdonare? L’esperienza del dolore procurato dall’altro, prima o dopo, entra nella nostra storia personale, inevitabilmente.
Ed ecco l’incontro con Cristo. La mamma di Alice, Maria Turina Michieli, decide di mandare figlia e bambinaia in collegio dovendo raggiungere l’Africa per un certo periodo di tempo. La giovane viene ospitata nel Catecumenato diretto dalle Suore Canossiane di Venezia (1888). “Circa nove mesi dopo – racconta Bakhita – la signora Turina venne a reclamare i suoi diritti su di me. Io mi rifiutai di seguirla in Africa. Ella montò sulle furie”.
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
-O Dio Padre, grandezza degli umili, che hai elevato Santa Giuseppina Bakhita dalla schiavitù ai vertici della santità, concedi a noi la grazia che ti chiediamo per sua intercessione. Gloria al Padre…
-O Figlio di Dio e Signore nostro Gesù Cristo, che hai peoposto alla tua Chiesa S. Giuseppina Bakhita quale “Sorella Universale”, animati da una ferma speranza, ti chiediamo, per sua intercessione, la grazia di cui abbiamo bisogno. Gloria al Padre…
-O Spirito Santo, che con i tuoi doni hai guidato S.Giuseppina Bakhita alla piena luce della verità e l’hai sublimata alla gloria dei santi, ti preghiamo di concederci, per sua intercessione, la grazia che ti domandiamo. Gloria al Padre…
-O Maria Santissima Addolorata, che hai seguito con ineffabile amore materno il cammino terreno di S.Giuseppina Bakhita che ora ti è vicina, ammantata di luce e di gloria, umilmente ti supplichiamo di ottenerci la grazia che per sua intercessione ti chiediamo. Ave Maria…
Simona Amabene
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…