Novena+a+Santa+Bakhita+per+imparare+a+perdonare+%26%238211%3B+Primo+giorno
lalucedimaria
/novena-a-santa-bakhita-per-perdonare-primo-giorno/amp/
Notizie

Novena a Santa Bakhita per imparare a perdonare – Primo giorno

La novena a Santa Giuseppina Bakhita vuole essere un percorso di preghiera e approfondimento della sua vita, per trarne un insegnamento prezioso per la nostra. Soprattutto per imparare a dare il perdono. 

photo web source

Chi di noi non ha una persona, o più di una, da perdonare? L’esperienza del dolore procurato dall’altro, prima o dopo, entra nella nostra storia personale, inevitabilmente.
Allora l’esempio di questa grande donna ci condurrà sulla via del perdono, che innanzitutto conviene a noi, perché ci libera dai pesi, dai rancori, da tuti quei sentimenti negativi che abitano nel nostro cuore.

La vita di Santa Giuseppina Bakhita – Prima parte

Esiste un manoscritto, scritto in italiano e custodito nell’archivio storico della Curia generalizia delle suore Canossiane di Roma, che raccoglie l’autobiografia di Santa Bakhita. Canonizzata in piazza San Pietro il 1° 2000 da Giovanni Paolo II, fra danze e ritmati canti africani.

In questo manoscritto sono riportati i passaggi fondamentali della sua esistenza: la sua lieta infanzia, poi tutte le brutture a cui fu sottoposta Bakhita nel tragico periodo in cui visse in schiavitù, la sua riacquistata libertà e infine la conversione al cattolicesimo.

L’inizio: “La mia famiglia abitava proprio nel centro dell’Africa, in un subborgo del Darfur, detto Olgrossa, vicino al monte Agilerei. Vivevo pienamente felice“.

Novena a Santa Bakhita per imparare a perdonare – Primo giorno

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen 

-O Dio Padre, grandezza degli umili, che hai elevato Santa Giuseppina Bakhita dalla schiavitù ai vertici della santità, concedi a noi la grazia che ti chiediamo per sua intercessione. Gloria al Padre…

 -O Figlio di Dio e Signore nostro Gesù Cristo, che hai peoposto alla tua Chiesa S. Giuseppina Bakhita quale “Sorella Universale”, animati da una ferma speranza, ti chiediamo, per sua intercessione, la grazia di cui abbiamo bisogno. Gloria al Padre…

-O Spirito Santo, che con i tuoi doni hai guidato S.Giuseppina Bakhita alla piena luce della verità e l’hai sublimata alla gloria dei santi, ti preghiamo di concederci, per sua intercessione, la grazia che ti domandiamo. Gloria al Padre…

 -O Maria Santissima Addolorata, che hai seguito con ineffabile amore materno il cammino terreno di S.Giuseppina Bakhita che ora ti è vicina, ammantata di luce e di gloria, umilmente ti supplichiamo di ottenerci la grazia che per sua intercessione ti chiediamo. Ave Maria…

Simona Amabene

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Santi

San Raffaele Arcangelo si festeggia due volte l’anno: il motivo è davvero curioso

La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…

31 minuti fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera settimo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

5 ore fa
  • Preghiere

28 settembre, Maria che scioglie i nodi: salva miracolosamente un matrimonio in crisi

Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV: l’annuncio pasquale può cambiare la vita di tutti

In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…

7 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, sesto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 28 settembre è San Venceslao: il duca operatore di pace che liberò gli schiavi

San Venceslao fu un duca boemo che governò cristianamente e si adoperò per il riscatto…

13 ore fa