Novena+a+San+Luigi+Maria+Grignion+de+Montfort+%E2%80%93+Nono+giorno
lalucedimaria
/novena-a-san-luigi-maria-grignion-de-montfort-nono-giorno/amp/
Notizie

Novena a San Luigi Maria Grignion de Montfort – Nono giorno

Che questo Santo tanto devoto a Maria ci porti davanti al Suo cuore Immacolato ed interceda per noi presso Dio, attraverso questi nove giorni di preghiera.

photo web source

San Luigi Maria Grignion de Montfort (31 gennaio 1673, Montfort-sur-Meu, Francia – 28 aprile 1716, St. Laurent-sur-Sèvre) è stato un sacerdote francese che ha promosso la devozione alla Vergine Maria e che ha fondato le congregazioni religiose delle Figlie della Sapienza e della Compagnia di Maria (Padri Monfortani).

La sua vita

Dopo essere stato ordinato sacerdote nel 1700 a Parigi, Luigi si recò a Nantes come predicatore e poi a Poitiers, dove riorganizzò un ospedale per i poveri e fondò le Figlie della Sapienza, una congregazione dedita alla cura dei bambini bisognosi e dei malati.

Nel 1705 fondò i Padri Monfortani per continuare la sua missione, diffondendo la devozione a Maria. Fu nominato missionario apostolico per la Francia nel 1706 da papa Clemente XI, trascorrendo il resto della sua vita nel portare avanti missioni parrocchiali nella Francia occidentale.

Montfort è molto conosciuto per il suo “Trattato della vera devozione a Maria”, che insegna che la devozione a Maria è il mezzo migliore per raggiungere l’unione con Cristo. Fu beatificato nel 1947. Papa Giovanni Paolo II lo dichiarò testimone e guida della spiritualità mariana. Lo propose anche come Dottore della Chiesa e la causa è tutt’ora in corso.

Novena a San Luigi Maria Grignon de Montfort

Immerso nella tenerezza di un Padre “che non manca mai”, hai vissuto la gioia che la prova non spegne. Mantieni viva in noi, o Montfort, la limpida gioia del nostro battesimo.

Ardente di Vangelo, luminoso come il sole, tu vedevi la notte fuggire davanti all’aurora del Grande Amore. Spingi noi, o Montfort, verso quelle periferie che attendono la calda luce del Vangelo.

Come pane che nutre, come mantello che protegge, ti sei dato ai poveri, o Montfort, poiché tu li amavi. Fa’ di noi, nelle mani del Signore, dei pani spezzati e condivisi.

Portavi nella tua anima una sorgente segreta dove si abbeverava la tua fede. Si chiama Maria, la donna benedetta tra tutte. Conduci noi a questa sorgente: fa’ che la prendiamo con noi come madre e compagna.

Al ritmo dei tuoi passi sulle vie della missione, al ritmo dello Spirito in qualche luogo deserto, tu sapevi, o Montfort, nutrirti di silenzio dove l’Infinito si rivela e il cuore si trasforma. Conduci noi ogni giorno al pozzo della Presenza dove in noi la vera sete trova l’acqua che zampilla in vita eterna.

Amen.

Diletta madre

O Maria, la luce della tua fede
diradi le tenebre del mio spirito;
la tua profonda umiltà
si sostituisca al mio orgoglio;

la tua sublime contemplazione
ponga freno alle mie distrazioni;
la tua visione ininterrotta di Dio
riempia la mia mente della sua presenza;
l’incendio di carità del tuo cuore
dilati e infiammi il mio, così tiepido e freddo;
le tue virtù prendano il posto dei miei peccati;
i tuoi meriti siano il mio ornamento presso il Signore.

Infine, carissima e diletta Madre,
fa’ che io non abbia altra anima che la tua
per lodare e glorificare il Signore;

che io non abbia altro cuore che il tuo
per amare Dio con puro e ardente amore,
come te. Amen.

(San Luigi Grignion de Montfort)

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

23 settembre, Madonna dei Cappuccini: gli occhi si muovono davanti a numerosi testimoni

L'immagine della Madonna dei Cappuccini muove più volte gli occhi e a distanza di molti…

56 minuti fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, primo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 settembre è San Pio da Pietrelcina: il frate con le stimmate venerato in tutto il mondo

San Pio da Pietrelcina, per tutti semplicemente " padre Pio" è il mistico frate pugliese…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 23 settembre 2025: Lc 8,19-21

Meditiamo il Vangelo del 23 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 23 Settembre 2025: “Preservami o Signore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Settembre 2025: “Vieni Signore Gesù”

“Vieni Signore Gesù”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

19 ore fa