Novena+a+Giuseppe+Moscati+il+medico+santo+%26%238211%3B+primo+giorno
lalucedimaria
/novena-a-giuseppe-moscati-il-medico-santo-primo-giorno/amp/
Notizie

Novena a Giuseppe Moscati il medico santo – primo giorno

San Giuseppe Moscati amatissimo dai napoletani, ha fatto della sua professione di medico una vera missione al servizio del prossimo. 

In lui si incarna perfettamente la fede in Cristo e la carità per i più bisognosi.

Novena a Giuseppe Moscati il medico santo - primo giornoNovena a Giuseppe Moscati il medico santo - primo giorno
photo web source

A Napoli è conosciuto come “il Medico dei Poveri”. Sempre disponibile, di animo generoso, curava gratuitamente le persone indigenti. Nel suo studio sempre affollato di pazienti, valeva una regola bene espressa da una frase su un cestino posto fuori dalla porta: “Chi ha metta, chi non ha prenda”.

Ci affidiamo a lui per tutte le nostre necessità e in particolare gli chiediamo di intercedere per tutte le persone che soffrono nel corpo a causa della malattia.

Novena a San Giuseppe Moscati – primo giorno

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

O Signore, illumina la mia mente e fortifica la mia volontà, perché possa comprendere e mettere in pratica la tua parola. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Com’era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Dalla lettera di S. Paolo ai Filippesi, capitolo 4, versetti 4-9
Siate sempre lieti. Appartenete al Signore. Lo ripeto, siate sempre lieti. Vedano tutti la vostra bontà. Il Signore è vicino! Non angustiatevi, ma rivolgetevi a Dio, chiedetegli ciò di cui avete bisogno e ringraziatelo. E la pace di Dio, che è piú grande di quanto si possa immaginare, terrà i vostri cuori e i vostri pensieri uniti a Cristo Gesú.
Infine, fratelli, prendete in considerazione tutto ciò che è vero, ciò che è buono, che è giusto, puro, degno di essere amato e onorato; ciò che viene dalla virtú ed è degno di lode. Mettete in pratica quello che avete imparato, ricevuto, udito e visto in me. E Dio, che dà la pace, sarà con voi.

Punti di riflessione
1) Chi è unito al Signore e lo ama, presto o tardi sperimenta una grande gioia interiore: è la letizia che viene da Dio.
2) Con Dio nel cuore facilmente riusciamo a vincere le angustie e gustare la pace, «che e piú grande di quanto si possa immaginare».
3) Pieni della pace di Dio, facilmente ameremo la verità, la bontà, la giustizia e tutto ciò « che viene dalla virtú ed è degno di lode ».
4) S. Giuseppe Moscati, proprio perché era sempre unito al Signore e lo amava, aveva la pace nel cuore e poteva dire a sé stesso: « Ama la verità, mostrati qual sei, e senza infingimenti e senza paure e senza riguardi… ».

Preghiera
O Signore, che hai dato sempre ai tuoi discepoli e ai cuori afflitti la gioia e la pace, donami serenità di spirito, forza di volontà e luce di intelligenza. Col tuo aiuto, possa sempre cercare ciò che è buono e giusto e orientare la mia vita verso di te, verità infinita. Come S. Giuseppe Moscati, possa trovare in te il mio riposo. Ora, per sua intercessione, concedimi la grazia di (esprimere qui la grazia che si desidera domandare) per poi ringraziarti insieme a lui. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Maggio 2025: “Ascoltami o Signore”

“Ascoltami o Signore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per meditare…

22 minuti fa
  • Preghiere

23 maggio: Madonna di Rodi, si manifesta davanti a migliaia di testimoni

La Madonna, apparsa bellissima e luminosissima, assiste miracolosamente gli assediati di Rodi impegnati in una…

5 ore fa
  • Santi

La depressione colpisce anche i Santi: ecco chi sono i nomi famosi

Quando pensiamo alla depressione, pensiamo a un malessere che colpisce le persone comuni e non…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 maggio è Santa Giovanna Antida Thouret: si dedica con carità alla formazione dei giovani

Santa Giovanna Antida Thouret è la fondatrice della Congregazione delle Suore della Carità, nata con…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 23 maggio 2025:Gv 15,12-17

Meditiamo il Vangelo del 23 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 23 Maggio 2025: “Ti rendo grazie Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

15 ore fa