Le+reliquie+di+Santa+Teresa+in+Norvegia.+%26%238220%3BTutti+siamo+chiamati+alla+santit%C3%A0%26%238221%3B
lalucedimaria
/norvegia-mons-edvig-accoglie-le-reliquie-di-santa-teresa-di-lisieux-tutti-siamo-chiamati-alla-santita/amp/
Notizie

Le reliquie di Santa Teresa in Norvegia. “Tutti siamo chiamati alla santità”

(Websource)

Le reliquie di Santa Teresa di Lisieux sono giunte ad Oslo (Norvegia) sabato scorso. Ad accoglierle una nutrita rappresentanza di cattolici norvegesi che hanno pregato insieme a monsignor Edvig.

Continuano il giro dei Paesi Nordici le reliquie di Santa Teresa di Lisieux: le spoglie sacre della Santa francese sono infatti giunte ad Oslo lo scorso sabato 6 ottobre, dopo aver fatto il giro delle comunità cattoliche svedesi a partire da venerdì 28 settembre. Il giro delle reliquie proseguirà per tutta la Norvegia fino al 14 ottobre (domenica prossima) per poi fare tappa in Danimarca, Finlandia ed infine Islanda. Concluso il giro, le reliquie verranno riportate a Lisieux.

Monsignor Edvig accoglie le reliquie di Santa Teresa di Lisieux: “Tutti siamo chiamati alla santità”

Il giorno dell’arrivo delle sacre spoglie della santa francese, monsignor Edvig ha accolto l’arrivo nella propria comunità di fedeli delle reliquie officiando una messa. Nel corso dell’omelia il monsignore ha ricordato ai cattolici come proprio la vita di Santa Teresa sia l’esempio lampante di come la santità sia alla portata di tutti, rimarcando  in un certo senso le parole che padre Martin Pradère aveva utilizzato nel suo libro ‘Aller tout droit au Ciel avec la petite Thérèse‘ (Andare dritti fino al cielo insieme alla piccola Teresa): “L’Eucaristia rafforza la carità di chi, nella vita quotidiana, tende ad essere debole davanti ai peccati veniali e ravviva il nostro amore, per spezzare i legami nella nostra vita ed approfondire le radici della nostra relazione con Lui”.

Quindi ha ricordato a tutti come ognuno dei cattolici (e dei cristiani in generale) sia stato chiamato alla santità sin dalla nascita: “Abbiamo ricevuto tutti la chiamata alla santità nel battesimo”, dice il monsignore sottolineando come questa chiamata la possiamo rivedere nelle opere dei santi, i quali possono offrirci un esempio su come rispondere alla chiamata: “Loro possono ispirarci e sostenerci con la preghiera, ma lo slancio alla santità deve essere posto al centro della vita di tutti i credenti”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Novembre 2025: “Ascolta la mia preghiera”

“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

7 ore fa
  • Notizie

Il titolo di Corredentrice alla Madonna: ecco il cuore del dibattito in Vaticano

Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…

12 ore fa
  • Preghiere

3 novembre: la Madonna del Paradiso muove gli occhi davanti a numerosi testimoni

Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripeté numerose…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 3 novembre, San Martino de Porres: dotato di doni mistici, faceva miracoli incredibili per i poveri

San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 novembre 2025: Lc 14,12-14

Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Novembre 2025: “Proteggimi, custodiscimi, salvami”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

22 ore fa