Non+dimentichiamo+che+Ges%C3%B9+%C3%A8+stato+il+primo+Esorcista
lalucedimaria
/non-dimentichiamo-gesu-primo-esorcista/amp/

Non dimentichiamo che Gesù è stato il primo Esorcista

Gesù

“Nella sinagoga c’era un uomo con un demonio immondo e cominciò a gridare forte: “Basta! Che abbiamo a che fare con te, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? So bene chi sei: il Santo di Dio!”. Gesù gli intimò: “Taci, esci da costui!”. E il demonio, gettatolo a terra in mezzo alla gente, uscì da lui, senza fargli alcun male. Tutti furono presi da paura e si dicevano l’un l’altro: “Che parola è mai questa, che comanda con autorità e potenza agli spiriti immondi ed essi se ne vanno?”. E si diffondeva la fama di lui in tutta la regione.”. Ecco cosa ci riporta Luca, a proposito di uno degli esorcismi operati da Gesù. Si parla sempre troppo poco del compito che Dio stesso ha affidato ai Vescovi ed ai sacerdoti speciali, in merito alla “gestione” degli spiriti immondi, eppure sono tante le persone, cristiane e non, che dovrebbero usufruire dell’intervento potente del Signore, attraverso i suoi Ministri, per allontanare il demonio dalle situazioni particolari dell’esistenza. La chiesa spesso tende a far passare, quella dell’esorcista, come una figura arcaica, ma, ultimamente, è stato proprio il Santo Padre Francesco a non permettere che ciò accadesse.  Parlare del demonio non è semplice, affrontarlo nemmeno, ma comunque lui è una minaccia costante e concreta.  Ignorarlo equivale a dargli corda, ad offrirgli la spalla, a permettere che rovini la vita delle persone singole, come dell’umanità intera, immersa in un bacino malefico che tutti noi possiamo vedere, senza troppo fatica. La chiesa ha bisogno di esorcisti e di esorcismi, perché renda pura l’anima dei devoti e liberi le loro esistenze dai continui attacchi, dalle insistenti tentazioni del male. Nel Vangelo si citano altri episodi, simili a quello di cui parla Luca; già questo dovrebbe darci un’indicazione di come le vessazioni del demonio siano pane quotidiano, con cui si fanno crescere sentimenti ostili, aggressivi, egoistici, guerrafondai, da cui nessuno di noi è esente o troppo lontano. Alcune persone, come l’uomo di Cafarnao, sono state prese di mira da Satana, che continuamente distrugge il frutto della grazia loro destinata.  A loro, più che ad altri, servono esorcisti ed esorcismi. La chiesa, nostra Madre, deve necessariamente proteggerci, porre rimedio alle lotte estenuanti dei suoi figli, provati nell’intimo dal male e dall’indifferente incredulità.

Stefano Didio

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…

4 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarà riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

6 ore fa
  • Notizie

Vaticano emette nuova nota dottrinale: il matrimonio è un legame esclusivo tra uomo e donna

Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…

8 ore fa
  • Preghiere

25 novembre, Madre di Dio Misericordioso di Cipro: la miracolosa icona legata a un segno

L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…

11 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

17 ore fa