A+Napoli%2C+San+Gennaro+ripete+il+primo+dei+tre+miracoli+dell%E2%80%99anno
lalucedimaria
/napoli-san-gennaro-miracolo-avvenuto-maggio/amp/

A Napoli, San Gennaro ripete il primo dei tre miracoli dell’anno

Nonostante l’emergenza Coronavirus, San Gennaro non si ferma. L’appuntamento di oggi è con il primo dei tre miracoli dell’anno.

photo web source: ilgiornale.it

Napoli attendeva il miracolo con ansia e fede, e San Gennaro ha ascoltato le preghiere di tutti i suoi fedeli.

Il primo miracolo di San Gennaro

Il 2020 non è iniziato sotto i migliori auspici. Il Coronavirus ha stravolto la nostra quotidianità, impedendoci anche di andare in Chiesa e di assistere alle Celebrazioni Eucaristiche. Nonostante tutto, la devozione non si è fermata e Napoli ha atteso con ansia il primo dei tre miracoli dell’anno del suo Santo Patrono.

L’avvenuto miracolo alle ore 19.04

San Gennaro, infatti, questo pomeriggio alle ore 19.04 ha ripetuto il miracolo, anche se davanti ad una Cattedrale vuota e a porte chiuse, in rispetto delle norme in materia Coronavirus emanate dal Governo.

Il primo dei tre miracoli di un anno

Il miracolo più conosciuto (ed anche quello più importante) è quello del 19 settembre, giorno della Festa Liturgica di San Gennaro. Migliaia di fedeli affollano, quel giorno, il Duomo di Napoli sin dalle prime ore del mattino, iniziando la preghiera e le litanie in attesa della liquefazione del sangue. I miracoli, non solo quello del 19 settembre, sono il segno della presenza e della protezione del Santo per l’intero popolo e per l’intera città partenopea.

Gli altri due miracoli si ripetono il 16 dicembre e il primo sabato di maggio.

San Gennaro: il miracolo, ma non la processione

Il miracolo é avvenuto nonostante non sia stato possibile né effettuare l’ostensione delle reliquie del sangue al popolo, né tanto mento fare la processione per le vie della città.

Oggi San Gennaro ha voluto esser, ancora una volta, al fianco di tutti i napoletani, ma anche di tutti i fedeli che, spiritualmente si sono uniti in preghiera anche da lontano.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa