Contagiato+un+suo+collaboratore.+Il+Card.+Sepe+sta+bene%2C+ma+va+in+quarantena
lalucedimaria
/napoli-contagio-collaboratore-cardinale-sepe/amp/

Contagiato un suo collaboratore. Il Card. Sepe sta bene, ma va in quarantena

In questa emergenza Coronavirus, anche le Diocesi corrono ai ripari.

photo web source

Il Cardinale Sepe, Arcivescovo della Diocesi di Napoli è in quarantena preventiva. Contagiato un suo stretto collaboratore.

Il Cardinale Sepe in auto quarantena

La Diocesi di Napoli in allarme Coronavirus. È notizia di ieri mattina, data da Napoli Fanpage e confermata anche dalla Curia di Napoli, che uno stretto collaboratore del Cardinale Crescenzio Sepe, è risultato positivo al tampone per il Coronavirus.

L’Arcivescovo non ha alcun sintomo ma, come è da prassi, chiunque sia entrato in contatto con una persona che ha contratto il Coronavirus, deve stare in quarantena. Per questo, il Vescovo di Napoli osserverà un periodo di isolamento volontario di 14 giorni.

Il collaboratore è ricoverato all’Ospedale “Cotugno” di Napoli. Aveva già da alcuni giorni dei sintomi influenzali e, all’aggravarsi di questi e delle sue condizioni, è stato ricoverato al nosocomio napoletano. Qui è stato sottoposto a tampone per il Covid – 19, risultato, poi, positivo.

Gli uffici della Curia di Napoli sono chiusi da due settimane e il Vescovo si trova, ora, da solo in auto isolamento, nel suo appartamento.

Diocesi di Napoli: le disposizioni per la Settimana Santa

Un momento difficile quello che le Diocesi di tutta Italia stanno vivendo. Come da Decreto Legge emanato, anche la Diocesi partenopea si è attenuta alle disposizioni, con la chiusura delle parrocchie fino al 3 aprile (la possibilità di apertura, per una preghiera personale, è concessa solo per alcune ore al mattino), la sospensione di tutte le attività oratoriali e catechetiche e, in ultimo, anche nuove disposizioni per le Celebrazioni Eucaristiche per la Settimana Santa ormai vicina.

Nello specifico, la Diocesi di Napoli, in collaborazione con l’emittente televisiva regionale Canale 21, trasmetterà in diretta dal Duomo, tutti i Riti della Settimana Santa per permettere a tutti i fedeli di poter partecipare spiritualmente alla Passione, Morte e Resurrezione di Cristo.

Diocesi di Napoli: la responsabilità dell’auto quarantena

Preghiamo insieme la Vergine Maria e San Gennaro affinchè tutti i contagiati ritornino presto in buona salute.

E ricordiamo che esser responsabili, restare a casa, o nel caso si è entrati in contatto con una persona contagiata, effettuare l’auto quarantena, come responsabilmente ha fatto il Cardinale Sepe.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 11 Agosto 2025: “Tu sei in me dal battesimo”

“Tu sei in me dal battesimo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

13 minuti fa
  • Preghiere

11 agosto, Madonna del Pozzo: guarisce all’istante il sacerdote malato terminale

L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…

7 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, sesto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

8 ore fa
  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 11 agosto è Santa Chiara d’Assisi: come San Francesco, segue Gesù in modo radicale

Santa Chiara d'Assisi segue l'esempio di San Francesco e sceglie la donazione totale di sé…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Agosto 2025: “Fammi sentire la Tua voce”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

15 ore fa