Cardinal+Sepe%3A%26%238221%3BUna+celebrazione+spoglia+come+Cristo+%C3%A8+spogliato+in+Croce%26%238221%3B
lalucedimaria
/napoli-cardinale-sepe-domenica-palme-cristo-spogliato/amp/

Cardinal Sepe:”Una celebrazione spoglia come Cristo è spogliato in Croce”

Una domenica delle Palme insolita quella celebrata ieri dall’intera Chiesa cattolica. A Napoli, il Cardinale Sepe ha parlato di “celebrazione spogliata”.

photo web source: ilmonito.it

Una celebrazione a porte chiuse, durante la quale si è ricordato l’ingresso di Gesù a Gerusalemme: “Tutto è spoglio” – ha detto il Cardinale Sepe.

Napoli: anche il Cardinale Sepe celebra a porte chiuse

Una celebrazione particolare quella, ieri, della Domenica delle Palme. Le chiese a porte chiuse, secondo i Decreti Legge emanati in materia di Coronavirus: tutti i fedeli hanno potuto partecipare solo spiritualmente al rito, attraverso la tv, il web e la radio.

A Napoli, il Cardinale Crescenzio Sepe ha celebrato in un Duomo vuoto, spoglio. Solo il suono dell’organo e la voce del cantore e del lettore che ha proclamato le Letture, hanno interrotto quel silenzio quasi assordante.

La lettura della Passione di Cristo, in forma breve, è lo spunto di riflessione dell’Arcivescovo: “Una celebrazione spoglia, come Cristo è spogliato prima di esser crocifisso” – ha esordito Sepe.

“Una celebrazione spoglia come Cristo è stato spogliato”

La bellezza spirituale e pastorale della liturgia è stata come “spogliata”, come Cristo sulla croce, dal malefico e mortifero Coronavirus […] Ogni male nasconde sempre un mistero. Come è capitato anche alla morte di Cristo: perchè Cristo ha voluto soffrire e morire nel compiere la sua opera? Ma il mistero doloroso di Cristo si chiarisce alla luce della Pasqua: Cristo risorge” – ha spiegato il Cardinale.

Il Cardinale Sepe: “Non ci abbandoniamo alla paura e alla solitudine”

L’Arcivescovo induce ognuno di noi a pregare intensamente durante questa Settimana Santa, facendo piena memoria della nostra fede, e non mancando mai di speranza, in particolare verso tutti coloro che soffrono o sono ammalati a causa di questa epidemia: “Anche noi, come Cristo, risorgeremo se sapremo vivere questo momento doloroso della nostra vita, e ci uniamo nella preghiera a Cristo”.

Un appello che ha riecheggiato forte all’interno della vuota Cattedrale. Una celebrazione spoglia, ma forte per l’unione spirituale di tutti i fedeli della città e della Campania con il loro Arcivescovo.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Novembre 2025: “Ascolta la mia preghiera”

“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

7 ore fa
  • Notizie

Il titolo di Corredentrice alla Madonna: ecco il cuore del dibattito in Vaticano

Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…

12 ore fa
  • Preghiere

3 novembre: la Madonna del Paradiso muove gli occhi davanti a numerosi testimoni

Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripeté numerose…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 3 novembre, San Martino de Porres: dotato di doni mistici, faceva miracoli incredibili per i poveri

San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 novembre 2025: Lc 14,12-14

Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Novembre 2025: “Proteggimi, custodiscimi, salvami”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

22 ore fa