Musei+Vaticani%3A+la+riapertura+per+le+visite+dei+turisti%2C+un+successo
lalucedimaria
/musei-vaticani-tornano-i-turisti/amp/
Notizie

Musei Vaticani: la riapertura per le visite dei turisti, un successo

Un ritorno alla normalitĂ , visto anche dagli occhi dei visitatori tornati ai Musei Vaticani. Tantissime le presenze solo il primo giorno.

photo Pixabay

Oltre 1600 persone che si sono recate in visita ai Musei Vaticani. Divisi in gruppi e rispettate tutte le norme di sicurezza e distanziamento.

Musei Vaticani: la riapertura

Pochi c’avrebbero scommesso, eppure è stato così. Anche i Musei Vaticani sono stati presi d’assalti, solo nella loro prima giornata d’apertura, da numerosi turisti. Sin dalle prime ore del mattino, una folla di turisti è rimasta in attesa, all’ingresso della Città del Vaticano, pronta per la visita ai Musei.

1600 i turisti nel solo 1 giugno

A differenza degli altri musei della Capitale, quelli Vaticani hanno registrato circa 1600 ingressi nella sola prima giornata, il 1 giugno. Un momento di passaggio, potrebbe esser definito, fra la riapertura dopo tre mesi e la visita ai Musei stessi; ma, ancora una volta, la bellezza di quelli Vaticani ha battuto tutti gli altri. 1600 turisti, ovviamente provenienti tutti o da Roma o dalla stessa Regione Lazio che, con pazienza, hanno atteso anche un’ora per poter entrare.

Tutti prenotati online, rigorosamente divisi per gruppi, dotati di mascherine e con la misurazione della temperatura all’ingresso: in questo modo, nel pieno rispetto di tutte le regole igienico – sanitarie e sul distanziamento sociale, i Musei Vaticani, dopo 3 mesi, sono tornati a ripopolarsi.

photo Pixabay

Musei Vaticani: nuovi percorsi e nuove regole

Dalle opere di Raffaello, a quelle di Caravaggio; dalla Cappella Sistina, alla Galleria delle Carte Geografiche alle Stanze di Costantino…insomma: l’intero modo dei Musei del Vaticano è tornato alla portata di turisti e cittadini. Una riorganizzazione preparata nei minimi dettagli, attraverso le colonnine di gel igienizzate sparse ovunque, una nuova regola per l’aria condizionata, sino all’aumento dei controlli sulle opere e per la sicurezza dei visitatori stessi.

Gli orari per la visita

Nuovi anche gli orari di apertura in questa prima fase: dalle 10 alle 20, con ultimo ingresso alle 18, nei giorni feriali; fino alle 22, con ultimo ingresso alle 20, nel weekend.

I Musei Vaticani: tesori mai visti prima.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: lastampa.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Novembre 2025: “Ascolta la mia preghiera”

“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

3 ore fa
  • Notizie

Il titolo di Corredentrice alla Madonna: ecco il cuore del dibattito in Vaticano

Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…

8 ore fa
  • Preghiere

3 novembre: la Madonna del Paradiso muove gli occhi davanti a numerosi testimoni

Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripetĂ© numerose…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 3 novembre, San Martino de Porres: dotato di doni mistici, faceva miracoli incredibili per i poveri

San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 novembre 2025: Lc 14,12-14

Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Novembre 2025: “Proteggimi, custodiscimi, salvami”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

18 ore fa