Musei+Vaticani%3A+%C3%A8+confermata+la+tanto+attesa+riapertura
lalucedimaria
/musei-vaticani-e-confermato-riapertura-ecco-regole/amp/
Notizie

Musei Vaticani: è confermata la tanto attesa riapertura

La buona notizia per tutti gli appassionati di arte sacra è finalmente arrivata: i Musei e i Giardini Vaticani riapriranno al pubblico. 

Le visite riprenderanno da lunedì 3 maggio e saranno consentite esclusivamente tramite prenotazione online. E in numeri contingentati, nei limiti di quanto consentito dall’emergenza pandemica.

Regole rigorose

Oltre alla mascherina obbligatoria e al distanziamento di almeno un metro, la direzione dei Musei raccomanda puntualità e il rispetto delle norme elencate nel sito ufficiale.

Gli ingressi saranno consentiti dal lunedì al giovedì, dalle 8:30 alle 16:30, con uscita dai settori museali e dagli spazi espositivi alle 18:00 e chiusura dell’intera struttura alle 18:30. Il venerdì e il sabato, l’ultimo ingresso è posticipato alle 18, con uscita dalle 19.30 e chiusura alle 20:00.

I Musei e i Giardini Vaticani saranno chiusi al pubblico il 29 giugno, festività dei Santi Pietro e Paolo. Sono inoltre sospese le aperture straordinarie dell’ultima domenica del mese.

Prenotazione sul sito dei Musei Vaticani

Per l’accesso ai musei è obbligatoria la prenotazione attraverso il portale ufficiale tickets.museivaticani.va. In questo periodo la prenotazione sarà gratuita, in esenzione dei diritti, ordinariamente pari a 4 euro.

Gli accessi saranno contingentati e organizzati su fasce d’ingresso di 30 minuti ciascuna. Al momento della prenotazione, occorre selezionare l’orario preferito tra quelli a disposizione.

Il giorno della visita si potrà accedere ai Musei Vaticani a partire dall’orario riportato nel voucher e non oltre mezz’ora dopo (es. non prima delle 10 e non più tardi delle 10:30). Superata la fascia oraria prenotata non sarà consentito né l’accesso, né il rimborso della tariffa. Al momento dell’arrivo è prevista la misurazione della temperatura tramite termoscanner, con divieto d’accesso per chi supera i 37,5° C.

Gruppi fino a 20 persone

Le visite guidate sono consentite a gruppi fino a un massimo di 20 persone, guida esclusa. Gli unici apparati radio-trasmittenti saranno quelli forniti dal concessionario ufficiale e la distribuzione avverrà nelle postazioni dedicate all’interno dei Musei Vaticani.

Sempre sul portale della biglietteria ufficiale sarà possibile prenotare anche una visita guidata con guida esclusiva dei Musi Vaticani, dei Giardini Vaticani e delle aree dei Musei Vaticani normalmente chiuse al pubblico: la Cappella Niccolina, la Scala del Bramante e il Gabinetto delle Maschere.

Le visite con guida esclusiva sono disponibili unicamente per gruppi precostituiti composti da un massimo di dieci visitatori e saranno condotte da un operatore didattico, assegnato dalla Direzione dei Musei.

***

Per altre informazioni, si consiglia la consultazione del sito museivaticani.va

Luca Marcolivo

Scritto da
Luca Marcolivo

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

1 ora fa
  • Miracoli e Testimonianze

È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile

L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…

2 ore fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

6 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa