Lei+muore+pregando+che+lui+si+salvi
lalucedimaria
/muore-pregando-si-salvi/amp/
Miracoli e Testimonianze

Lei muore pregando che lui si salvi

 

Elisabeth Arrighi e Félix Leseur, vissuti a cavallo tra la fine del ‘800 e gli inizi del ‘900, erano moglie e marito.

Lei è stata una mistica francese, che ci ha lascito un diario spirituale, che tutt’ora possiamo leggere, in tante pubblicazioni.

Lui era un medico, materialista convinto, un leader del movimento anticlericale e ateista francese.

Pur provenienti entrambi da famiglie religiose e cattoliche, percorsero, spiritualmente, strade molto diverse. Si conobbero nel 1887 e, poco prima del loro matrimonio, Elisabeth scoprì che Félix aveva rinunciato al suo essere cattolico praticante.

Nonostante ciò, il loro legame, il loro sentimento era molto forte e profondo, tanto che si sposarono e rimasero insieme per tutta la vita.

Non ebbero mai figli e la loro storia si distinse per le fasi in cui il dottore materialista cercava di dissuadere la moglie dalla fede, proponendogli di leggere libri che smuovessero la sua parte razionale, e le infinite preghiere di lei per la conversione del marito, mentre annotava tutti i fatti nel diario spirituale, lasciato ai posteri.

La loro unione fu una lotta amorevole tra fede ed ateismo, tra spiritualità e razionalismo.

Elisabeth capì ben presto che la sua prima missione era quella di procurare al marito un sentimento per il Cristo, affrontando con umiltà e carità i suoi continui rinnegamenti e rifiuti.

Nonostante la sua salute fosse precaria e preannunciasse il decorso di un tumore maligno, Elisabeth non mancò mai di organizzare attività caritatevoli, provenendo, tra l’altro, da una famiglia agiata, come lo stesso marito, e di ispirarsi, per il suo comportamento, agli insegnamenti di San Francesco di Sales.

Alla sua morte lasciò al marito un messaggio contenente una profezia che in effetti si avverò.

Il dottor Félix ne rimase contrariato, oltre che incredulo, e si recò addirittura a Lourdes. Il suo scopo era di racimolare altro materiale, alfine di confutare le guarigioni miracolose, avvenute in quel luogo, ed ogni azione del Signore, per intercessione della Madonna o dei Santi, che lui riteneva solo frutto della superstizione e null’altro.

Ma, proprio nella grotta di Lourdes, invece, la profezia di Elisabeth si avverò: il marito si convertì e cominciò il suo cammino verso il sacerdozio.

Divenuto ben presto Padre Leseur, diede alla luce il diario della moglie, il “Journal et pensées pour chaque jour” (“Diario e pensieri per ogni giorno”) ed altre sue lettere, in cui erano descritti i passi da lei compiuti, le implorazioni, i sacrifici affrontati, le gioie e i dolori vissuti, tutto perché l’amato marito tornasse al Padre.

E fu proprio il suo caro consorte, ormai sacerdote, a proporre la sua causa di Beatificazione.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

12 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

21 ore fa