Muore+a+soli+19+anni+col+sorriso+e+un+desiderio+ben+preciso
lalucedimaria
/muore-a-soli-19-anni-col-sorriso-e-un-desiderio-ben-preciso/amp/
Notizie

Muore a soli 19 anni col sorriso e un desiderio ben preciso

La santità è un qualcosa alla quale ognuno di noi deve guardare come punto di arrivo per la sua vita spirituale. E ci sono alcuni ragazzi che col loro straordinario esempio, ci dicono che tutto questo è possibile.

Uno di questi è il Venerabile Matteo Farina, scomparso nel 2009 e che è un vero e proprio modello di santità.

photo web source

Matteo Farina, giovane santo

I giovani: sono loro i nuovi Santi di questo millennio. Da Carlo Acutis, a Sandra Sabattini solo per citarne alcuni. Ragazzi che la malattia o le vicissitudini della vita hanno strappato ai loro cari ancora in giovane età ma che, comunque, hanno lasciato il loro segno. Una vita, anche se breve, vissuta nell’amore di Dio, accompagnata dalla Parola e da gesti concreti di futura santità.

Insieme a questi vi è anche il giovane Matteo Farina, nato in Campania ad Avellino nel 1990, ma vissuto a Brindisi. Una vita semplice, una famiglia normale come tutte le altre. Il suo frequentare la parrocchia lo porta a conoscere chi sono i francescani, il loro carisma e soprattutto, la figura di Padre Pio di Pietrelcina.

L’avvicinamento alla Chiesa e la scoperta della malattia

Matteo cresce, ama la musica, va a scuola, frequenta la chiesa. Ma a 13 anni qualcosa si interrompe. Scopre di esser malato e, ad Hannover, viene sottoposto ad una biopsia al cervello. È l’inizio del suo calvario e della sua sofferenza.

Un periodo della sua vita dove il sorriso non è mai mancato. Tante le terapie, la convalescenza lunga, i viaggi, le operazioni. Tutto ha affrontato Matteo, facendosi semplicemente prendere la mano dal Signore. Quella voglia di vivere, quella luce nei suoi occhi che non è mai mancata, e il Vangelo, con il quale da tempo ha preso confidenza e che non è mai mancato accanto a lui. Per lui “il Vangelo non è un semplice libro da leggere ogni giorno, ma è un qualcosa da vivere ogni giorno”.

Aveva sempre le parole giuste per tutti

Era il ragazzo sempre pronto a portare la pace in ogni luogo andasse o si trovasse. A scuola, gli amici lo vedevano sempre come colui che riusciva a trovare le migliori parole per appianare qualsiasi tipo di litigio. Ma Matteo aveva un obiettivo preciso: “contagiare i suoi coetanei con l’amore di Dio”, portare a Dio quante più persone possibili, specialmente fra i giovani.

Matteo e il suo sorriso che non mancava mai

Una vita vissuta nella normale quotidianità, ma ispirata a Dio. Matteo a 15 anni scriveva: “Con gli occhi al cielo voglio vivere la mia vita o Signore, con gli occhi al cielo per vedere solamente l’amore perché desidero un giorno poter vivere per sempre con te, senza più peccato, ma solo con l’amore”.

Una frase che racchiude in se tutta la vita di Matteo e di come Dio sia sempre stato presente, anche nel momento del dolore e della sofferenza. Ma il tumore al cervello ha la meglio e Matteo morirà, a soli 19 anni, nel 2009.

LEGGI ANCHE: “Sapevo che dovevo morire” | Poi accade lo straordinario miracolo per mezzo di Sandra Sabattini

photo web source

Il Papa lo dichiara Venerabile

Il 5 maggio del 2020, Papa Francesco l’ha dichiarato Venerabile, riconoscendo le sue virtù eroiche, portandolo quindi al primo passo verso la Beatificazione.

Un giovane che sia d’esempio per tutti i ragazzi, che la santità non è solo un qualcosa dei secoli addietro, ma che è accanto a noi, anche in un mondo iper tecnologico e iper connesso. Dove i giovani sembrano non ascoltare più la voce di Dio, ecco invece degli esempi concreti a cui guardare.

LEGGI ANCHE: Carlo Acutis: oggi grande festa in Cielo per una ricorrenza davvero speciale

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, terzo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 5 ottobre è Santa Faustina Kowalska: apostola della Divina Misericordia

Santa Faustina Kowalska è la suora mistica polacca che ha diffuso il culto alla Divina…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 ottobre 2025: Lc 17,5-10

Meditiamo il Vangelo del 5 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Ottobre 2025: “Donami la Tua misericordia”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Ottobre 2025: “Guidami a Te, Signore”

“Guidami a Te, Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

13 ore fa
  • Preghiere

4 ottobre, Madonna di Balestrino: appare con un cesto in mano, il gesto è significativo

La Madonna di Balestrino apparve per centinaia di volte a una piccola pastorella. In alcune…

20 ore fa