C’è una giustizia alla quale non si sottrae nessuno, neanche il più grande e potente degli uomini può sfuggire. Tutti ci dobbiamo inchinare davanti al trono dell’altissimo nessuno escluso. Come cita un proverbio Ebraico Dio siede sul trono della misericordia 364 giorni all’anno ma al 365mo giorno siede su quello della giustizia, guai a chi osa sfidare la potenza dell’Altissimo senza implorare la sua Misericordia. morto l’uomo che collezionava teste umane il boia per eccellenza a lui si attribuiscono oltre cento decapitazioni,
Il boia ufficiale dello Stato islamico, l’uomo che avrebbe decapitato oltre un centinaio di persone, è stato accoltellato a morte in un agguato in Iraq. La notizia è stata riportata dal Daily Mail, che cita le dichiarazioni di Muhammad Yawar, un giornalista iracheno all’agenzia di stampa curda Ara News. Abu Sayyaf, che significa ‘padre dello spadaio’, è anche il nome di un’organizzazione affiliata all’Isis nelle Filippine nota per le sue decapitazioni e sequestri di persona. Sul carnefice jihadista, che è morto nella regione di al-Dasawa, nella parte occidentale della città di Ninive, giravano molte storie. Tra cui quella secondo cui raccogliesse le teste mozzate alle sue vittime per gettarle tutte nella stessa fossa nella regione di al-Khasafa.
“Abu Sayyaf era un riflesso della brutalità di questo gruppo terroristico” ha detto Yawar. Ci sono diverse segnalazioni sulla dinamica della morte di Sayyaf, con alcune agenzie di stampa che affermano che è stato ucciso da uomini armati, ma in base a quanto scrive Iraqi News “un gruppo armato sconosciuto ha ucciso Domenica l più famoso decapitatore dello Stato Islamico, soprannominato Abu Sayyaf. Il gruppo armato lo ha colpito in un’imboscata nella regione di al-Dawasa, nella parte occidentale della città, e lo ha pugnalato più volte. È morto subito”.
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…