Morto+Franco+Zeffirelli%2C+regista+di+Ges%C3%B9+di+Nazareth
lalucedimaria
/morto-franco-zeffirelli/amp/
Notizie

Morto Franco Zeffirelli, regista di Gesù di Nazareth

A quale età è morto Franco Zeffirelli?

il regista fiorentino si è spento questa mattina a 96 anni.

 

(Screenshot Video)

Franco Zeffirelli è morto: lunedì la camera ardente

Dopo una carriera lunghissima ed una vita ricca di impegni e soddisfazioni, si è spento questa mattina il regista fiorentino Franco Zeffirelli. A darne notizia è il sito della sua fondazione, sul quale si legge prima un laconico “Ciao Maestro” e successivamente una frase che conforta chi viene a contatto con la triste nuova: “Si è spento serenamente pochi minuti fa Franco Zeffirelli. Era nato a Firenze 96 anni fa. La scomparsa è avvenuta alla fine di una lunga malattia”. Il regista è morto nella sua casa di via Appia Antica a Roma, ma verrà sepolto nella sua città natia: “Il maestro riposerà nel cimitero delle Porte Sante di Firenze”. Lunedì 17 giugno si terrà a Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento, la camera ardente. La data del funerale, invece, non è stata ancora fissata.

Addio Maestro: tra le opere immortali anche Gesù di Nazareth

Difficile se non impossibile racchiudere l’immensa carriera di Franco Zeffirelli in poche righe. Nato a Firenze il 12 febbraio 1923, Franco ha subito deciso di abbracciare la propria propensione per le arti cinematografiche scegliendo di studiare all’Accademia delle Belle Arti del capoluogo toscano. Già nel secondo dopo guerra esordì come scenografo di opere teatrali, trovando in Luchino Visconti un insostituibile mentore. Grazie a quella collaborazione compì anche il suo debutto cinematografico come aiuto regista (La Terra Trema e Senso).

Tra gli anni 50 e 60 curò la regia di moltissime gradi opere teatrali, ma fu con le trasposizioni cinematografiche di due grandi opere shakespeariane che si impose all’attenzione di tutti (la bisbetica domata e Giulietta e Romeo). La definitiva consacrazione cinematografica la ebbe con la regia di ‘Gesù di Nazareth‘ (1976): opera che arrivò dopo il film su San Francesco ‘Fratello Sole, Sorella Luna’ e che divenne l’emblema della sua fede cattolica.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 29 settembre, Santi Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele: proteggono dalle insidie del nemico

Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…

36 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 29 settembre 2025: Gv 1,47-51

Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Settembre 2025: “Proteggimi Signore”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Settembre 2025: “Concedimi la sapienza”

“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

12 ore fa
  • Santi

San Raffaele Arcangelo si festeggia due volte l’anno: il motivo è davvero curioso

La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…

13 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera settimo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

17 ore fa