Morto+il+Cardinale+Pimento+Rodriguez%2C+il+pi%C3%B9+anziano+del+mondo
lalucedimaria
/morto-cardinale-pimento-rodriguez/amp/
Notizie

Morto il Cardinale Pimento Rodriguez, il più anziano del mondo

La Colombia e la Chiesa tutta piangono la scomparsa di Pimento Rodriguez: era il Cardinale più anziano del mondo.

(Screenshot Video)

Uomo di grande fede e carisma, ha avuto rapporti e goduto della stima dei Papi Paolo VI, Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II e Francesco.

La Conferenza Episcopale Colombiana saluta il Cardinale scomparso

Giunge notizia dalla Colombia della scomparsa Pimento Rodriguez, Arcivescovo emerito di Manizales che fino a ieri era il Cardinale più anziano del mondo con i suoi 100 anni. Secondo quanto si apprende dalle fonti locali, l’altro Prelato è morto a causa di un infarto nel corso della notte. La notizia della scomparsa di Monsignor Rodriguez rattrista tutti i membri della Conferenza Episcopale Colombiana che in lui avevano un punto di riferimento e una fonte d’ispirazione.

Lo si capisce dalle parole che i vertici della Chiesa Colombiana hanno speso quest’oggi per comunicare la notizia della sua scomparsa. Le parole di commiato nei confronti di un amico e mentore sono state riportate in Italia da ‘Aci Stampa’: “Abbiamo perso un grande servitore di Dio, della Chiesa e della Colombia. Appassionato di giustizia e pace. È stato ammirato e riconosciuto da tutti. Sebbene discreto, fino ai suoi ultimi giorni ha esercitato una grande influenza sul pensiero e sull’azione della Chiesa colombiana”.

Chi era il Cardinale Pimento Rodriguez?

Nato in Colombia il 18 febbraio del 1919, Pimento Rodriguez capisce presto che la sua vita dev’essere dedicata al Signore. Entrato in seminario appena 18enne, è stato nominato presbitero nel 1941. In breve tempo ottiene la fama di essere un uomo caritatevole ed un grande servitore di Dio. Nel 1955 la sua fama gli permette di ottenere il ruolo di Vescovo di Apollonide da Pio XII. Quattro anni più tardi è Giovanni XXIII che gli dà il ruolo di Vescovo di Monteria e che lo convoca per il Concilio Vaticano II.

Proprio durante il Concilio ha modo di farsi conoscere e apprezzare da Paolo VI che nel 1972 gli assegna il vescovado di Garzon-Neiva, affidandogli anche la cura pastorale della neonata diocesi di Neiva. Sempre nel ’72 gli viene affidata la presidenza della Conferenza Episcopale Colombiana (incarico ricoperto sino al 1978) e tre anni più tardi Paolo VI lo promuove ad Arcivescovo di Manizales. Dimessosi nel 1996, nel 2015 viene creato Cardinale della Santa Romana Chiesa da Papa Francesco.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

19 settembre: Nostra Signora di La Salette appare in lacrime a due pastorelli

Alcuni anni prima di Lourdes, la Vergine appare in terra di Francia, a La Salette,…

4 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 19 settembre, preghiera del sesto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

8 ore fa
  • Notizie

Miracolo di San Gennaro, il sangue si è sciolto

Grande attesa dei fedeli a Napoli per il miracolo di San Gennaro, il più importante…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Usa, effetto Charlie Kirk: i giovani dei college tornano a Messa dopo la sua morte

La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 19 settembre è San Gennaro: il patrono di Napoli dal culto antico e sempre attuale

È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 settembre 2025: Lc 8,1-3

Meditiamo il Vangelo del 19 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa