Caso+Soleimani%3A+siamo+vicini+alla+Terza+Guerra+Mondiale%3F
lalucedimaria
/morte-qasem-soleimani-terza-guerra-mondiale/amp/
Notizie

Caso Soleimani: siamo vicini alla Terza Guerra Mondiale?

La notizia dell’uccisione del generale iraniano Qasem Soleimani, è un fatto stravolgente. Siamo veramente vicini a un nuovo conflitto mondiale?

Qasem Soleimani, generale iraniano e leader delle Guardie Rivoluzionarie iraniane, è stato ucciso.

Il fatto è avvenuto a seguito di un bombardamento americano che ha colpito un convoglio di auto in transito nei pressi dell’aeroporto di Baghdad. Soleimani, che era nella città per presenziare alla veglia funebre dei miliziani delle Kataib Hezbollah, rimasti vittime di un precedente attacco, era uno degli uomini più influenti e più potenti del Medio Oriente.

Qasem Soleimani: una figura centrale in Medio Oriente

L’uccisione di Soleimani è un fatto stravolgente a livello globale, vista anche l’importanza della sua figura in Medio Oriente. Infatti, il generale iraniano aveva avuto un ruolo fondamentale nella guerra contro l’ISIS in Iraq e in Siria. Durante la guerra civile siriana aveva sostenuto l’esercito di Assad e, secondo diversi analisti, era considerato un possibile successore, in Iran, della Guida Suprema Ali Khamenei.

La risposta iraniana

Stando alle prime reazioni iraniane, si può intuire quanto sia tragico l’evento. L’Iran ha proclamato tre giorni di lutto nazionale e la Guida Suprema ha giurato vendetta. Di conseguenza, l’ambasciata americana ha immediatamente invitato i connazionali a lasciare in maniera immediata il paese. Anche il Primo Ministro iracheno ha detto la sua. Abdel Mahdi ha infatti dichiarato che questo attacco viola le condizioni per la presenza dei soldati americani nel paese.

Siamo vicini alla Terza Guerra Mondiale?

Ciò che permane, nell’immaginario collettivo, è un costante dubbio: “ma siamo veramente vicini a un nuovo conflitto mondiale?” Che sia successo qualcosa di veramente grave è chiaro a tutti e anche sui social non manca chi paragona l’assassinio di Soleimani con l’attentato dell’arciduca d’Austria nel 1914. Ad ogni modo, l’evento rimane un duro colpo alle ambizioni dell’Iran, che già era in preda a un periodo molto difficile, visti i notevoli problemi interni.

Conseguenze imminenti

Un’altra conseguenza molto importante è la sicurezza dei cittadini americani in terra siriana e irachena. Sicuramente, ad oggi, gli americani sono molto meno al sicuro rispetto a qualche giorno fa, come ha fatto notare l’invito dell’ambasciata ad abbandonare il paese. Un altro rischio è che l’Iraq possa diventare il campo di battaglia di una guerra tra Iran e Stati Uniti.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

37 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è Gesù”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 3 agosto è Santa Lidia: discepola di San Paolo e commerciante di tessuti pregiati

Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 agosto 2025: Lc 12,13-21

Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Agosto 2025: “Aiutami nel discernimento”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 2 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

19 ore fa