Il Vescovo Corrado Sanguineti, a Pavia, si è trovato, suo malgrado, coinvolto in una serie di accese polemiche, che hanno dato l’ennesimo pretesto all’associazione Arcigay della città, per gridare “all’omofobia”.
Il tutto è avvenuto il 7 Marzo scorso, quanto Monsignor Sanguineti, invitato dall’istituto Ipsia Cremona di Pavia, ha espresso, di fronte alla scolaresca riunita, la posizione della chiesa in merito alle unioni omosessuali, per rispondere proprio alle domande degli intervenuti: “La prima cosa che ho sottolineato è che, ovviamente, si tratta di persone che, in quanto tali, vanno rispettate e che ogni persona – sia omosessuale, sia eterosessuale – è molto di più del suo orientamento sessuale: ogni persona è mistero e non può essere ridotta a un solo aspetto della sua vita. Non mi sembrano espressioni di “odio transfobico”.
Ma -si sa- coloro che aderisco ad una certa cultura gender non ammettono né dogmi, né sovrastrutture limitanti, vogliono solo fare tutto ciò che è praticabile, secondo una certa concezione di libertà, e, soprattutto, identificarsi, per la sessualità scelta e non per il genere a cui appartengono, sin dalla nascita, come facciamo tutti noi.
Continua ancora il Vescovo, in un comunicato in cui ha cercato di spiegare l’accaduto: “(…) non mi pare corretto equiparare un’unione omosessuale al matrimonio, in quanto, sul piano dell’esperienza umana e storica, il matrimonio è l’unione di un uomo e una donna, aperta alla generazione dei figli. (…) Infine, ho precisato che la Chiesa, nella sua riflessione che nasce dalla Sacra Scrittura, accolta come parola ispirata da Dio, considera l’orientamento omosessuale una “tendenza disordinata”, in rapporto alla natura della creazione, rivelata da Dio.
Ora, con questo non ho mai detto che tutti gli omosessuali sono destinati all’infelicità e non credo che l’insegnamento della Chiesa su questo tema e l’accompagnamento che offre alla libertà delle persone cristiane omosessuali possa essere inteso come violenza, come “pietre scagliate” contro qualcuno, come disprezzo e discriminazione”.
Antonella Sanicanti
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo è tanto venerata in tutto il…
Meditiamo il Vangelo del 1° ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Guardami con benevolenza”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Come se avesse avuto già uno sguardo proteso al futuro, a ciò che la Chiesa…