Il+mondo+si+sta+allontanando+dalla+religione%3A+due+le+motivazioni+principali
lalucedimaria
/mondo-lontano-religione-motivazioni/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Il mondo si sta allontanando dalla religione: due le motivazioni principali

Secondo una dettagliata inchiesta di un gruppo di studio, il mondo si sta allontanando dalla religione: individuate le due motivazioni più importanti.

(photo Pixabay)

L’indagine è stata portata avanti, e in seguito pubblicata, da Foreign Affairs, e, a dirla tutta, i dati registrati sono più che preoccupanti. Dopo l’illusione dei dati registrati fino al 2007, c’è stato un brusco calo di “senso di appartenenza” alla religione in tutto il mondo, fatta eccezione per determinati Paesi. Le motivazioni alle spalle di questa tendenza sono principalmente due: una di queste è l’emancipazione sessuale, caratterizzata dalla mancata difesa di categorie di genere e di norme sessuali, instillate per secoli dalle maggiori religioni del mondo.

Mondo e religione: i dati dell’indagine

Foreign Affairs si è impegnata con minuziosità in due lunghissimi e accurati studi di indagine relativi al senso di appartenenza delle varie popolazioni mondiali alla religione. Il primo studio aveva messo due paletti cronologici, all’interno del quale i dati erano stati studiati. L’arco cronologico andava dal 1981 al 2007. In realtà, questo primo studio, aveva dato ottimi risultati circa l’aumento della religiosità. 49 erano stati i Paesi presi in considerazione e in ben 33 i dati risultavano incoraggianti.

C’è stato poi il secondo studio, che ha ragionato sulla stessa identità di dati, ma relativi a un arco temporale che va dal 2007 ad oggi. In questo caso, 43 Paesi su 49 studiati hanno registrato una preoccupante inversione di tendenza, dovuta a due motivazioni ben precise.

Le motivazioni dietro a questo calo

Il primo motivo, come accennato poc’anzi, si riferisce, come riporta Inside Over, all’emancipazione sessuale. Per spiegare al meglio questo concetto: le società moderne si sono allontanate dalla religione perché hanno iniziato a non supportare più quei modelli e quelle norme sessuali instillate per secoli dalle religioni. Ma, come si legge dai risultati dell’indagine, sono anche altri i fattori che entrano in gioco in tal senso. L’altro grande motivo risiede nel concetto di “benessere e sicurezza”.

Infatti, da quanto si apprende, lo sviluppo dei Paesi porta con sé i concetti di “benessere e sicurezza”. Per cui tutte quelle persone che appartenevano a comunità religiose non tanto per un reale “credo”, ma per approfittare dei benefici derivanti dall’appartenere a una comunità, con lo sviluppo hanno pensato di allontanarsene, rifugiandosi poi in altre istituzioni.

Le eccezioni

Si tratta, come si legge dai dati, di una tendenza che non riguarda tutti i Paesi del mondo. Non mancano dunque delle eccezioni. La prima di queste riguarda sicuramente i Paesi che sono recentemente entrati da uno spazio per così dire “post-comunista”. In questi Paesi, si pensi alla Russia e alla Bulgaria, la religiosità è in costante aumento, fin dal 1981. Ma l’eccezione più significativa, come riporta la fonte, è l’India. In India, infatti, l’aumento di religiosità, prendendo come riferimento una scala da 0 a 1, è stato pari a 1. Tra le manifestazioni più iconiche di questa tendenza c’è l’ascesa di Narendra Modi, con la “trasformazione del nazionalismo indù in una forza motrice della cultura e della politica di Nuova Delhi”.

Leggi anche: Religioni nel mondo: ecco le dieci più diffuse e praticate nel Pianeta

Fabio Amicosante

 

 

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

22 ore fa