Gasperini+e+il+Coronavirus%3A+in+panchina+stavo+male%2C+ho+avuto+paura+di+morire
lalucedimaria
/mister-gasperini-coronavirus-guerra/amp/
Notizie

Gasperini e il Coronavirus: in panchina stavo male, ho avuto paura di morire

Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, ha avuto il coronavirus. Per alcuni giorni, confessa, ha temuto per la sua vita. 

Photo Gianluca Checchi/LaPresse

“Sì, ho avuto paura”. Lo ha spiegato in un’intervista alla Gazzetta dello Sport. Parole che rendono onore a un uomo di sport, l’ammissione di avere paura. Tutti siamo fragili, indifesi, bisognosi di qualcuno, di fronte al male e alla malattia.

Il racconto di mister Gasperini

L’allenatore lo ha confessato nitidamente. Il racconto del tecnico è infatti toccante. “Il giorno prima della partita di Valencia stavo male, il pomeriggio della partita peggio”, ha spiegato. Poi, le due notti successive, il sonno diventa sempre meno. Si fa spazio il timore, la paura, l’incomprensione.

“In panchina non avevo una bella faccia”, spiega il sessantaduenne. “Era il 10 marzo. Le due notti successive a Zingonia ho dormito poco. Non avevo la febbre, ma mi sentivo a pezzi come se l’avessi avuta a 40. Ogni due minuti passava un’ambulanza. Li’ vicino c’è un ospedale. Sembrava di essere in guerra. Di notte pensavo: se vado lì dentro, cosa mi succede? Non posso andarmene ora, ho tante cosa da fare… Lo dicevo scherzando, per esorcizzare. Ma lo pensavo davvero”.

La malattia, la paura, poi la guarigione

Però ora, fortunatamente, il coronavirus è soltanto un’esperienza lontana. Il mister è riuscito a guarire del tutto, ora sta bene, ma sulla sua pelle di sportivo ha vissuto il dolore delle tante persone che in questi due mesi sono finite in rianimazione. Una volta usciti, però, ritorna la voglia di vivere, e la forza di riprendere la vita come prima.

“Sabato 14 ho fatto un allenamento duro come non ricordavo da anni. Un’ora sul tapis-roulant, più di 10 chilometri di corsa”, racconta.

Il ritorno alla vita normale

“Mi sono sentito bene, forte. Il peggio era passato. Sono rimasto tre settimane a Zingonia. Poi a Torino ho sempre rispettato il distanziamento da moglie e figli. Senza febbre non ho mai fatto il tampone.

Dieci giorni fa i test sierologici hanno confermato che ho avuto il Covid-19. Ho gli anticorpi, che non vuol dire che ora sono immune“.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Novembre 2025: “Aiutami a perdonare”

“Aiutami a perdonare”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

La preghiera del Rosario: 3 motivi per cui funziona e ti cambia la vita ogni giorno

È una delle preghiere più amate e, allo stesso tempo, anche una delle più recitate.…

12 ore fa
  • Preghiere

17 novembre: qual è il nome del Papa inciso sul cuore della Madonna del Soccorso

La devozione alla Madonna del Soccorso sorge nel cuore della Chiesa del Cristo, la prima…

14 ore fa
  • Notizie

Le spaventose conseguenze delle pratiche occulte rivelate dalle Anime del Purgatorio alla mistica Maria Simma

La mistica austriaca Maria Simma, per decenni in contatto con i defunti, riporta il loro…

15 ore fa
  • Santi

17 novembre, Sant’Elisabetta d’Ungheria: la principessa che trasformò il pane in un cesto di rose

Sant'Elisabetta d'Ungheria fu una giovane principessa che in una breve vita tra mille eventi fu…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 17 novembre 2025: Lc 18,35-43

Meditiamo il Vangelo del 17 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa