Natale%3A+la+gioia+della+presenza+di+Dio+nei+loro+volti
lalucedimaria
/missionario-natale-dio-disabili/amp/
Notizie

Natale: la gioia della presenza di Dio nei loro volti

Il missionario di Madre Teresa Fratel Yesudas spiega di aver trovato l’essenza del Natale osservando la gioia della presenza di Dio nei volti dei disabili.

Il Natale è l’evento finale a cui ogni fedele si prepara in questi giorni che precedono l’Avvento di Gesù Cristo. Si tratta di un periodo di seria riflessione, in cui ciascuno di noi è chiamato ad un severo esame di coscienza che permetta di comprendere appieno gli errori commessi alla luce degli insegnamenti di Dio. Concluso questo percorso di purificazione interiore bisogna rimettere i propri peccati a Dio e rinnovare la propria fede nei suoi confronti.

Il Natale, però, è anche un periodo in cui bisogna cercare di andare oltre alla semplice osservanza delle regole, in cui è ancora più significativo donare se stessi agli altri anche solo per rendere la loro giornata un po’ migliore. Solo nel momento in cui avrete donato un attimo di felicità a qualcun’altro scoprirete qual è l’essenza del Natale. La pensa sicuramente così il missionario della Carità di Madre Teresa fratel Yesudas, il quale ritiene il Natale: “Gioia della presenza di Dio nel volto dei disabili”.

Il Natale secondo fratel Yesudas

Il missionario indiano vive insieme ad altri quattro confratelli con i quali gestisce il Santuario di Pace di Calcutta. I frati accudiscono giornalmente 60 persone affette da disabilità mentale, un compito che a differenza di quanto si possa pensare regala loro enormi soddisfazioni e felicità. Emozioni che in questo periodo di Avvento diventano sempre più intense e certificano il vero significato del Natale: “Sto scoprendo sempre di più che nell’accogliere il povero, il debole e il ferito, riveliamo una nuova presenza di Gesù. Questo è il vero Natale”, dice infatti fratel Yesudas ad ‘Asia News’ per poi collegarsi idealmente al discorso di papa Francesco sul consumismo: “Lo scopo della vita non è accumulare cose, semmai è vivere gioiosamente al suono delle risate”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 2 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

2 ore fa
  • Preghiere

2 agosto: la Madonna degli Angeli appare con Gesù a San Francesco

Oggi ricordiamo la celebre apparizione a San Francesco di Cristo e della Madonna circondati da…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 2 agosto è la festa di Sant’Eusebio da Vercelli: portò in Italia preziose icone orientali

Sant'Eusebio fu li primo vescovo di Vercelli, e il primo a portare in Italia, di…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 agosto 2025: Mt 14,1-12

Meditiamo il Vangelo del 2 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Agosto 2025: “Rivelaci la forza dell’Amore”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 1 Agosto 2025: “Ti ringrazio, Padre mio”

“Ti ringrazio Padre mio”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

1 giorno fa