Missionario+in+Indonesia+spiega+come+affrontare+un+suicidio
lalucedimaria
/missionario-in-indonesia/amp/

Missionario in Indonesia spiega come affrontare un suicidio

Missionario in Indonesia

Un Missionario, in Indonesia, racconta una tragica storia familiare, vissuta in seguito al suicidio di una ragazza.
Lei si era impiccata in bagno e la famiglia, composta dalla madre e da altre otto sorelle, sarebbe stata additata con infamia, se il Missionario non fosse intervenuto.

Nel dolore più totale, per quello che era successo, la madre chiedeva al Missionario come comportarsi, visto che il suicidio non avrebbe permesso nemmeno delle esequie per la sua compianta figlia: “Ovviamente – sussurrò a un tratto la donna con disperazione – non ci potranno essere le esequie … la S. Messa …”.
Ma il Missionario, comprendendo le conseguenze di quella terribile situazione, cercò, invece, di coinvolgere altre persone del villaggio e di spiegare che sarebbe stato importante essere di sostegno: “Passai casa per casa da tutti i miei cristiani, raccomandando di venire in massa: dovevamo mostrare tutta la nostra solidarietà e il nostro affetto alla famiglia, distrutta dalla vergogna e dal dolore. Poi, preparai l’altare più solenne possibile, davanti al pergolato di orchidee”.

Sollecitati dall’idea di non abbandonare quella famiglia, né la defunta che, in un momento di disperazione, aveva compiuto un gesto i cui effetti erano certamente irreversibili, tutti parteciparono alla funzione: “l’ampio cortile era gremito all’inverosimile, eppure regnava un silenzio irreale. Molti volti erano tesi e chiusi. Mi parve di cogliere espressioni di disapprovazione, nelle occhiate che molti mi lanciarono quando iniziai la S. Messa. Capii che avrei dovuto giustificare la mia decisione” (…). Signore della vita – mi sentii supplicare silenziosamente – aiutami a fargli capire che non c’è condanna alcuna nel tuo cuore per questa bimba che il dolore ha portato alla follia, ma solo compassione infinita ed infinita tenerezza. Già troppo ha sofferto sulla terra e ha già pagato troppo: ben merita il tuo Regno di gioia!”.

E quel discorso ispirato, da Dio e dalla sua infinita Misericordia, commosse tutti, tanto che le condoglianze abbracciarono -non solo metaforicamente- tutta la numerosa la famiglia della defunta, fino a sera.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

12 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

21 ore fa