I+Missili+dell%26%238217%3BIsis+sull%26%238217%3BItalia
lalucedimaria
/missili-dellisis-sullitalia/amp/

I Missili dell’Isis sull’Italia

Libero annuncia lo diciamo da tempo: i tagliagole sono alle porte. E la  conferma di questa affermazione arriva direttamente dall’Isis, scritto a chiare lettere nell’edizione 2015 di The islamic state, il Califfato Islamico ha stampato un deplian di 100 pagine scritto in un inglese quasi incomprensibile dove viene spiegato dettagliatamente il loro progetto: attaccare l’europa con un fitto lancio di missili è colpire in modo particolare:Italia, Spagna e Malta in primis, la loro aspirazione maggiore è quella di raggiungere la sicilia con una serie corposa di missili.

La minaccia – “Non appena i persiani saranno sconfitti – spiegano in The islamic state – i mujaheddin di Tunisia e Libia cattureranno gli arsenali dei dittatori, compresi i missili. Ansar al Sharia in Libia e Aquim (acronimo di Al Qaeda nel Magreb islamico, ndr) in Tunisia inizieranno a lanciare i loro missili nel cuore dell’Europa come vendetta per quello che i loro fratelli stanno patendo in Siria. Se studiamo missili con i M75, che hanno un range di 170 chilometri, vediamo che dalla Tunisia possano raggiungere l’Italia, che dista 160 chilometri”. Un addetto ai lavori citato da Il Giorno, però, osserva che “in realtà il testo” dell’Isis è ottimista, poiché “gli M75 citati, missili della famiglia Qassam, hanno infatti un range di 70/80 chilometri (e una testata di soli 20 kg al massimo) e non potremmero mai raggiungere la Sicilia, che, anche partendo da al Huwaria, estrema propaggine della Tunisia, dista 146 km in linea d’aria”.

Il sospetto – Il documento diffuso dall’Isis cita poi anche un altro tipo di missili: “La Libia ha nel suo arsenale missili 9k52 Luna M-Frog 7 e missili Scud B, e non c’è dubbio che missili ancora più avanzati sono presenti negli arsenali sauditi e iraniani che lo Stato islamico spera di conquistare”. Si tratta di testate che hanno una gittata rispettivamente di 210 e 300 chilometri e una testata fino a 600 e 985 chili di esplosivo. Questi missili, dunque, potenzialmente potrebbero colpire, e secondo le intelligence almeno due testate sarebbero già in mano dei tagliagole. “Sappiamo che Ansar al Sharia a Bengasi – scrivono i jihadisti – ha catturato missili dell’arsenale di Gheddafi. La Tunisia è accanto alla Libia e Aqim, ha una presenza lì. Quando il confine tra i due paesi sarà raso al suolo potranno scambiarsi missili: i regimi del nordafrica – concludono – saranno tutti distrutti entro il 2020”.

Fonte libero.it

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

22 ore fa