Il+miracolo+del+Sacro+Cuore+avvenuto+a+Canosa+di+Puglia
lalucedimaria
/miracolo-sacro-cuore-canosa/amp/
Miracoli e Testimonianze

Il miracolo del Sacro Cuore avvenuto a Canosa di Puglia

Canosa

Il miracolo del Sacro Cuore, avvenuto a Canosa di Puglia, risale al 14 Aprile del 1912.
Erano mesi e mesi che non si scorgeva una nuvola che preannunciasse la pioggia e le campagne pugliesi erano ormai disseccate: “La storica carenza di acqua e la mancanza assoluta della pioggia stavano arrecando danni irreparabili alle colture.

L’anno da poco trascorso aveva affidato alla coda dell’inverno e all’incalzante primavera, le speranze di una ripresa della piovosità. Ma così non fu: le piante inaridite sembravano sorbire, esauste, il terreno secco e increspato divenuto sempre più duro e compatto. L’aria, intanto, impuzziva i già sordidi vicoli dell’antico quartiere e focolai di malaria e di tifo cominciavano a manifestarsi”.

Questo accadeva in quei mesi del 1912, secondo le parole dello storico Pasquale Ieva.
Molte famiglie del posto rischiavano, dunque, la miseria, nonché di contrarre malattie gravi e infettive, quali la malaria e il tifo, se non avesse piovuto a breve.
La sera di quel 14 Aprile, tantissimi fedeli erano raccolti nella Cattedrale, piangevano e pregavano, disperandosi per la loro situazione.

Intanto, il loro sacerdote stava ponendo il SS. Sacramento sull’altare, per l’Adorazione eucaristica. Mentre si muoveva nella chiesa, dovette passare davanti alla nicchia, che custodiva la statua del Sacro Cuore di Gesù.

Fu allora che: “s’ode un grido echeggiare tra le volte del vetusto tempio di San Sabino, un grido formidabile che, qual rombo di tuono, scuote tutti i presenti, e rapidamente si ripercuote per le vie della città: Miracolo! Miracolo!”.

Non solo stava cominciando a piovere, ma quel Sacro Cuore di Gesù, aveva mosso gli occhi, prima verso il cielo e poi verso i fedeli. Quel giorno, quel pridigio, accadde più di una volta, sotto gli sguardi increduli e festanti dei devoti.
Papa Pio X inviò, allora, una somma di denaro, perché venisse costruita una cappella, dove custodire la statua del miracolo.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

2 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

11 ore fa