Il miracolo del Sacro Cuore, avvenuto a Canosa di Puglia, risale al 14 Aprile del 1912.
Erano mesi e mesi che non si scorgeva una nuvola che preannunciasse la pioggia e le campagne pugliesi erano ormai disseccate: “La storica carenza di acqua e la mancanza assoluta della pioggia stavano arrecando danni irreparabili alle colture.
L’anno da poco trascorso aveva affidato alla coda dell’inverno e all’incalzante primavera, le speranze di una ripresa della piovosità. Ma così non fu: le piante inaridite sembravano sorbire, esauste, il terreno secco e increspato divenuto sempre più duro e compatto. L’aria, intanto, impuzziva i già sordidi vicoli dell’antico quartiere e focolai di malaria e di tifo cominciavano a manifestarsi”.
Questo accadeva in quei mesi del 1912, secondo le parole dello storico Pasquale Ieva.
Molte famiglie del posto rischiavano, dunque, la miseria, nonché di contrarre malattie gravi e infettive, quali la malaria e il tifo, se non avesse piovuto a breve.
La sera di quel 14 Aprile, tantissimi fedeli erano raccolti nella Cattedrale, piangevano e pregavano, disperandosi per la loro situazione.
Intanto, il loro sacerdote stava ponendo il SS. Sacramento sull’altare, per l’Adorazione eucaristica. Mentre si muoveva nella chiesa, dovette passare davanti alla nicchia, che custodiva la statua del Sacro Cuore di Gesù.
Non solo stava cominciando a piovere, ma quel Sacro Cuore di Gesù, aveva mosso gli occhi, prima verso il cielo e poi verso i fedeli. Quel giorno, quel pridigio, accadde più di una volta, sotto gli sguardi increduli e festanti dei devoti.
Papa Pio X inviò, allora, una somma di denaro, perché venisse costruita una cappella, dove custodire la statua del miracolo.
Antonella Sanicanti
“Vieni Signore Gesù”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…
Fin dalla tenera età il santo frate di Pietrelcina subì gli assalti del diavolo. I…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
La devozione a Nostra Signora di Zamoboanga, nelle Filippine, è legata a doppio filo a…
Grande commozione alla commemorazione funebre di Charlie Kirk: la moglie Erika perdona l'assassino per seguire…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma tanto amato…