Miracolo+eucaristico%3A+il+vino+bianco+divenuto+Sangue+rosso
lalucedimaria
/miracolo-eucaristico-vino-sangue/amp/
Miracoli e Testimonianze

Miracolo eucaristico: il vino bianco divenuto Sangue rosso

 

Questo miracolo eucaristico è accaduto a Boxel, in Olanda, a testimonianza della reale presenza di Cristo nell’Eucarestia.

Si chiama transustanziazione ciò che avviene sugli altari di tutte le chiese del mondo, nel momento il cui il sacerdote, durante la Messa, solleva il pane e il vino, che si fanno Corpo e Sangue di Cristo.

Era il lontano 1379. In Olanda, precisamente a Boxtel, nella Chiesa di Saint-Petrukerk, don Eligius Van der Aecker si stava preparando per celebrare la Santa Messa.
Quel giorno, aveva preparato sull’altare del vino bianco e, al momento del l’elevazione, urtò sbadatamente il calice.
Il contenuto si riversò sulla tovaglia che ricopriva l’altare, e sul corporale, ma non era bianco, bensì di un rosso sangue, che ai suoi occhi sembrò inverosimile, a dir poco: don Eligius sapeva, infatti, di aver messo, dall’ampollina al calice, del vino bianco.

Miracolo eucaristico: il vino bianco divenne sangue rosso

Il sacerdote, tuttavia, continuò a celebrare la Messa, cercando di non far capire quanto fosse accaduto; tanto era turbato dall’evento, che non riuscì a concepire di doverlo invece condividere.
Dopo la Messa, inoltre, lavò di nascosto quelle stoffe, convinto che il sangue potesse andar via.

Il primo tentativo fallì e allora ripose tutto in una borsa, per portarlo al canale, nell’acqua corrente del fiume Dommel, e tentare un ulteriore lavaggio.
Come ci si poteva aspettare, il sangue rimase impresso e il sacerdote timoroso nascose quelle stoffe, che ormai erano delle reliquie, e non ne parlò mai a nessuno.

Anni dopo, si ammalò e si trovò in punto di morte.

Solo allora e al suo confessore, raccontò del miracolo eucaristico a cui aveva assistito e di cui era stato un vile protagonista.
Così, i sacri lini vennero recuperati ed esposti nella chiesa, che ottenne il permesso di culto delle reliquie da Papa Urbano VI.

Quando, nella seconda metà nel 1600, l’Olanda fu invasa dal calvinismo, le reliquie si spostarono in Belgio, a Hoogstraten, nella Collegiata di Santa Caterina, dove tuttora si trova la tovaglia.
A Boxtel, invece, nel 1924, venne riportato il corporale.

Potrebbe interessarti anche: Miracolo eucaristico: il Santissimo Sacramento placa un’eruzione vulcanica

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 settembre 2025: Lc 16,1-13

Meditiamo il Vangelo del 21 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Settembre 2025: “Aiutami a servirti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 20 Settembre 2025: “Tocca il mio cuore Signore”

“Tocca il mio cuore Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

14 ore fa
  • Preghiere

20 settembre, Madonna del Tresto: il miracolo del coltello insanguinato

La Madonna del Tresto è apparsa molti secoli fa lasciando un segno impressionante. È il…

20 ore fa
  • Notizie

Il capo che tutti vorrebbero: paga i libri di scuola per i figli dei dipendenti

L'iniziativa di un imprenditore pugliese, Sergio Fontana, per supportare i figli dei dipendenti meno abbienti…

22 ore fa