Siamo a Roma più o meno all’altezza della galleria Alberto Sordi (largo Chigi) troviamo una piazzetta in cui fa bella mostra di se la facciata di una delle tante chiese della zona, la chiesa di Santa Maria in Via
La nascita di questa chiesa è legata ad un miracolo che in pochi conoscono e che vale la pena di raccontare.
Siamo nel 1256 e qui, al posto della chiesa, vi era una semplice stalla annessa al palazzo di un cardinale e, nei pressi della stalla, un normalissimo pozzo per attingere l’acqua. Era una notte di settembre, e si narra che un servo del cardinale, volontariamente o per errore, fece cadere nel pozzo un’immagine della Madonna, dipinta su una pesante tegola di terracotta.
Il cardinale che recupera la tegola dall’acqua
Ultimo fenomeno, non meno incredibile dei precedenti, la tegola scivolava dalle loro mani come un pesce, per cui tutti i loro tentativi di tirarla fuori dall’acqua fallirono.
Il cardinale l’indomani si recò dal papa, Alessandro IV, per raccontargli l’incredibile fenomeno. Dopo le opportune verifiche, fu riconosciuto l’evento come sovrannaturale, e si decise di costruire (o forse riedificare) l’attuale chiesa intorno al pozzo miracoloso, e di venerarvi all’interno l’immagine riemersa.
Per bere l’acqua miracolosa del pozzo
Rubinetto per l’acqua miracolosa
Ancora oggi, se entrate nella chiesa, subito sulla destra, c’è una cappella con un altare. Lì trovate esposta l’effigie della Madonna che galleggiò (vedi foto) e, subito sotto, una sorta di piccolo rubinetto, che consente ai fedeli che lo richiedono di bere l’acqua dell’antico pozzo (vedi foto), in quanto tale acqua sembra che abbia prodotto molti miracoli.
Proprio per questo motivo non di rado si vede non solo chi beve quest’acqua, ma anche chi si riempie una bottiglietta per portarla a qualche familiare malato, che l’attende a casa con ansia.
Chi l’avrebbe detto: anche a Roma, anche se poco conosciuta, abbiamo…una piccola Lourdes!
Nella chiesa di Santa Maria in Via
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…
Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…