Ministro+Fontana%3A+%26%238220%3BCon+i+migranti+avanza+l%26%238217%3Bomologazione%26%238221%3B
lalucedimaria
/ministro-fontana-migranti-identita/amp/
Notizie

Ministro Fontana: “Con i migranti avanza l’omologazione”

(Websource)

In una recente dichiarazione sulla politica della Lega riguardante i migranti, il ministro Fontana ha spiegato come a suo avviso i migranti diluiscano le identità permettendo l’avanzare dell’omologazione.

Il ministro della Famiglia Lorenzo Fontana ha spesso manifestato la propria contrarietà alle unioni omosessuali, spiegando come la famiglia tradizionale debba tornare al centro degli interessi del governo anche e soprattutto per combattere l’ormai annoso problema della crescita zero. Il ministro non è d’accordo sul fatto che si puntasse al riconoscimento della nazionalità dei migranti per contrastare il problema nascite, ma pensa che sia piuttosto necessario assicurare alle famiglie italiane un posto di lavoro sicuro che dia loro certezza e possibilità di crescere dei figli nella migliore delle condizioni possibili.

Proprio nel ribadire la sua posizione sugli incentivi per la procreazione, il Ministro commenta amaramente: “Quando dici che bisognerebbe aiutare i nostri giovani ad avere più figli ti danno del fascista”, quindi mette in opposizione la sua visione di come si possa contrastare il problema nascite con quella dell’opposizione (anche se è detto che le due politiche non si escludono necessariamente): “Ci sono parti politiche che dicono: cerchiamo di aiutare i giovani e le coppie ad avere un lavoro stabile e una casa con politiche per la natalità. Poi ci sono altri che dicono ‘avanti con l’immigrazione’. Ma nessuno di questi ultimi si è reso conto che con l’immigrazione si diluiscono le identità e l’omologazione avanza”.

Ministro Fontana: “Lotteremo per far crescere la famiglia italiana”

Nel prosieguo del suo intervento, il ministro della Famiglia sostiene che questa lotta per la sopravvivenza della famiglia italiana (intesa come famiglia che raccoglie al suo interno cultura e tradizione del nostro Paese) caratterizzerà questo governo, ma interesserà soprattutto le generazioni a venire. Dal suo punto di vista salvaguardare le identità italiane (e dunque respingere una società multiculturale sullo stile di quella britannica o francese) è necessario e per farlo, questo almeno sembra suggerire con le sue parole, è anche necessario limitare l’immigrazione e l’accoglienza: “La battaglia che bisogna fare è questa e sarà una battaglia dove i mass media saranno fortemente contrari, visto che ci sono molti interessi in gioco. Ci massacreranno, lo hanno fatto con me, lo fanno con Matteo, ma sarà una battaglia per il futuro, non quello da qui a 5 anni ma dei nostri figli”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

12 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

14 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa