All’ospedale Bambino Gesù di Roma, un mini cuore ha salvato la vita di una bambina di soli 3 anni.
La struttura ospedaliera è riuscita, infatti, ad ottenere il permesso per impiantare questo dispositivo miniaturizzato, di soli 15 mm e 50 grammi di peso, che genera un’assistenza ventricolare e pone la piccola nella condizione di poter attendere un trapianto idoneo e duraturo.
Per ora, il dispositivo è ancora sperimentale e proviene dagli Stati Uniti, ma, intanto, terrà in vita la piccola.
Un emorragia celebrale e altre complicanze, poi, avevano fortemente compromesso le condizioni della piccola che rischiava di morire, se non le fosse stata prospettata questa innovativa soluzione.
Il mini cuore si chiama Infant Jarvik 2015 ed è una pompa intratoracica, alimentata da un cavo addominale.
Il mini cuore era stato realizzato grazie ai fondi del National Institute of Health (NIH) degli Usa, con il programma PumpKIN (Pumps for Kids, Infants, and Neonates), che si proponeva proprio di aiutare i bambini molto piccoli con anomalie cardiache congenite o insufficienze cardiache severe. Per loro, infatti, i dispositivi soliti non sono risolutivi, perché troppo ingombrandi.
A procedere, poi, con l’intervento è stato il cardiochirurgo Antonio Amodeo, insieme alla sua equipe medica.
Antonella Sanicanti
“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…
La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una giovanissima veggente…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…
Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…