Migliaia+di+persone+ad+attendere+il+passaggio+di+Ges%C3%B9+per+le+strade+di+New+York
lalucedimaria
/migliaia-persone-ad-attendere-passaggio-gesu-le-strade-new-york/amp/

Migliaia di persone ad attendere il passaggio di Gesù per le strade di New York

 

Come ogni anno il Vescovo Martin O’Connell ha portato per le strade di New York l’ostia consacrata per il primo congresso eucaristico della diocesi di Trenton. Per l’occasione migliaia di fedeli sono scesi per strada a venerare la reliquia e portare la propria testimonianza per l’agnello di Dio che toglie i peccati dal mondo.

 

L’imponenza della manifestazione già da sola da l’idea di come la comunità cattolica della città di New York sia coesa e numerosa, ma quello che rimane più impresso delle folle oceaniche è la fede che tracima dalle parole del Vescovo, per questo abbiamo deciso di riportarvi il suo discorso originariamente tradotto da ‘Aleteia’:

 

“Lui guida e cammina sulla via e si volta verso di me dicendomi: ‘Seguimi. Seguimi’ ” inizia Don O’Connell citando un passo del Vangelo di Marco, che poi commenta: “Ogni volta che portate Gesù nelle strade, ogni volta che portate Gesù alla gente, accadono cose, le vite cambiano, nascono vocazioni e questo è ciò di cui abbiamo bisogno. Si sono fermati e hanno guardato per un secondo e hanno incontrato Gesù con i loro occhi. E le loro vite forse sono cambiate per sempre”.

 

Il sacerdote con quelle parole spiega come il significato di quella manifestazione sta nel Vangelo stesso, di come grazie a questa celebrazione eucaristica prende vita nelle strade della metropoli americana. O’Connel vuole che i fedeli prendano coscienza dell’importanza di tale gesto e che non lo facciano per una semplice ossequiosa osservanza di una tradizione, infatti dice loro: “Voi porterete per le strade di New York, per molti aspetti la capitale della contro-cultura del mondo, porterete il Re dei Re e il Signore dei Signori”.

 

Le sua parole sono musica per gli ascoltatori, il suo messaggio è potente, così, per far capire che proviene da Dio cita le parole di Papa Giovanni Paolo II, quando, durante la giornata della gioventù di Denver del 1993, invitava il popolo americano a rifarsi ai primi apostoli: “Non abbiate paura! Uscite per le strade e nei luoghi pubblici come i primi apostoli, per predicare Cristo e la buona novella della salvezza nelle piazze delle città”.

 

Manifestazioni e parole come queste fanno riscaldare il cuore e dimostrano come la parola di Dio sia ancora viva nel mondo nonostante un periodo storico per molti aspetti avverso alla religione ed alla fede.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 20 novembre, Sant’Edmondo: il re morto per la sua fede, protettore dalle epidemie infettive

Re e martire, Sant'Edmondo è considerato il protettore nei casi di epidemie e malattie infettive.…

14 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 novembre 2025: Lc 19,41-44

Meditiamo il Vangelo del 20 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 20 Novembre 2025: “Donami la Tua sapienza”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Novembre 2025: “Allontanami dal giudicare”

“Allontanami dal giudicare”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

19 novembre: Nostra Signora della Divina Provvidenza scongiura la rovina della diocesi

Un vescovo molto devoto a Nostra Signora della Divina Provvidenza si rivolse a Lei in…

18 ore fa
  • Santi

6 cose che ci insegna il nuovo giovane Santo Pier Giorgio Frassati, amante dell’avventura

Studente, alpinista, attivista e terziario domenicano. La vita breve ma intensa del Beato che dimostra…

19 ore fa