Quanto+%C3%A8+arduo+il+mestiere+del+genitore%3F+E+quello+del+genitore+cristiano%3F
lalucedimaria
/mestiere-del-genitore/amp/

Quanto è arduo il mestiere del genitore? E quello del genitore cristiano?

Genitori-Figli

 

Quanto è arduo il mestiere del genitore? E quello del genitore cristiano?
Probabilmente nessuno può rispondere a queste domande in maniera esaustiva, né dare dei consigli che valgano per chiunque, ma, certamente, si potrebbe considerare che ci sono dei principi basilari, da cui nessun genitore dovrebbe prescindere, nell’educare i propri figli.

Per esempio, sappiamo che sia l’autoritarismo che la permissività eccessivi sono delle condotte infruttuose, se non offrono nessuno schema comportamentale idoneo alla sana socializzazione dei più piccoli, perché alterano, per troppo rigore o, al contrario, per nessun rigore, la visione delle regole dello stare con gli altri, a partire dai genitori e dai fratelli.

Fondamentale -come in qualunque altro rapporto del resto- è, poi, che i genitori mostrino ai figli che alle parole devono seguire i fatti, poiché l’incoerenza genere sfiducia e delusione.
Ma l’accordo deve esistere, non solo tra il dire e il fare, quanto anche tra ciò che dice la mamma e ciò che dice il papà, per non rischiare di offrire un modo al bambino di poter bypassare le autorità genitoriali a piacimento.

L’iperprotettività, poi, come l’assoluta mancanza di regole impediscono che il bambino diventi autonomo e arrivi a concepire una propria idea della vita e del rispetto altrui.
I genitori dovrebbero tenere a mente che un certo grado di sofferenza non può essere evitato ai figli, ma spesso esso può diventare funzionale alla crescita.

Ed è necessario anche che un genitore riconosca che il figlio possa fallire, avere delle difficoltà, in modo da poter essergli accanto, non per giudicarlo incapace, ma per insegnargli come gestire l’impasse, comunicando su ogni argomento, anche sui pericoli della società e delle nuove tecnologie, ad esempio.

E, in una società che vede sempre più separazioni tra i coniugi, non bisogna dimenticare che troppi bambini vengono -forse inconsapevolmente- manipolati affettivamente, dall’uno o dall’altro genitore, o riempiti di beni materiali, per sopperire ad eventuali e presunti vuoti esistenziali, creati dalla mancanza di una famiglia unita.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

40 minuti fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

16 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

21 ore fa