Coronavirus%2C+Triduo+Pasquale%3A+Sarah+comunica+la+decisione+del+Vaticano
lalucedimaria
/messa-pasqua-streaming/amp/

Coronavirus, Triduo Pasquale: Sarah comunica la decisione del Vaticano

Quella che ci apprestiamo a vivere sarà una Pasqua diversa. In un momento in cui l’emergenza ha messo alla dura prova la Chiesa, il Vaticano ha emanato un decreto ufficiale riguardante la celebrazione del Triduo Pasquale.

Sono state così rese note le precauzioni stabilite dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti guidata dal Cardinale Robert Sarah per le celebrazioni di Pasqua, con la data della Solennità di San Giuseppe, il 19 marzo 2020.

La Messa senza fedeli, lavanda dei piedi o battesimi

In questo, si dispone è che la “Messa in Coena Domini può essere concelebrata dai sacerdoti nelle diverse chiese parrocchiali senza la presenza dei fedeli”. Per motivi quindi precauzionali, non si potranno effettuare altri riti legati alla Pasqua, come la lavanda dei piedi. Non si potranno inoltre compiere battesimi, e nemmeno “la processione del Santissimo Sacramento, che andrà riposto nel tabernacolo”.

Per questo, si scrive che “il Venerdì Santo può essere celebrata la Passione del Signore senza la presenza dei fedeli”. Le stesse disposizioni vengono date per quanto riguarda la Veglia pasquale. In questa data, infatti, sarà omessa l’accensione del fuoco e la processione iniziale. L’unico elemento che tuttavia sarà ancora previsto è quello del rinnovo delle promesse battesimali.

Pasqua 2020: rinvio delle processioni? Si pensa a settembre

Nel decreto, inoltre, si prevede anche il rinvio delle processioni della Settimana Santa. Le date ipotizzate, con molta probabilità, sono quelle del 14 e 15 settembre. Mentre non si sposta la data della festa di Pasqua, che resterà domenica 12 aprile.

I controlli per le limitazioni imposte dal Coronavirus saranno attivi anche nel periodo di Pasqua (photo web source)

Le Messe di Pasqua perciò verranno celebrate a porte chiuse, e non verranno utilizzati riti tradizionali come l’accensione del fuoco all’inizio della cerimonia. Si potrà tuttavia assistere alla diretta streaming, e la Chiesa si sta attrezzando nel migliore dei modi per non fare mancare questo “servizio” digitale ai fedeli, obbligati a restare nelle loro case in questi giorni di emergenza.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

4 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

9 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

10 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

10 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

12 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

13 ore fa