Medjugorje%3ADichiarazione+shock%2C+non+sono+venuto+per+i+veggenti%2C+Monsignor+Henryk+Hoser%2C
lalucedimaria
/medjugorjedichiarazione-shock-non-sono-venuto-per-i-veggenti-monsignor-henryk-hoser/amp/
Notizie

Medjugorje:Dichiarazione shock, non sono venuto per i veggenti, Monsignor Henryk Hoser,

La decisione di Papa Francesco di incaricare l’Arcivecovo di Varsavia, Monsignor Henryk Hoser, come inviato speciale addetto alla disamina dell’attività pastorale di Medjugorje ha suscitato la curiosità dei fedeli dubbiosi sulla finalità di questo compito.

 

In una nota ufficiale pubblicata dalla Sala Stampa Vaticana era già stato chiarito che oggetto di disamina non sarebbero stati i fenomeni mariani ne i veggenti e che quindi l’inviato speciale aveva solo il compito di segnare la strada dell’attività pastorale futura nella diocesi di Medjugorje.

 

Al fine di saperne di più è stato intervistato dal quotidiano online ‘La fede quotidiana’ l’arcivescovo incaricato da Papa Francesco. Monsig. Hoser spiega che non si attendeva la nomina, né ha idea della motivazione che indotto il Pontefice a scegliere lui, ma si sente all’altezza del compito: “L’ incarico non mi spaventa. I frutti spirituali di Medjugorje sono buoni”.

 

La scelta del Santo Padre è giunta inaspettatamente, ma in generale sia il Monsignore che la Polonia, come Nazione e Diocesi, nutrono buoni sentimenti riguardo al fenomeno delle apparizioni mariane: “I cattolici di questa nazione, che è profondamente mariana, hanno una bella idea di Medjugorje,  questo per linee generali. E ci vanno  numerosi. Del resto, a Medjugorje ogni anno arrivano 2.000.000  di pellegrini e questo  qualche cosa  significa”.

 

Una simpatia per i fenomeni mariani che deriva dalla cultura polacca, da diversi secoli infatti Maria è la regina protettrice del paese est europeo, e che era condivisa anche dal Papa Giovanni Paolo II, il quale secondo l’Arcivescovo Hoser: “Era devoto alla Madonna in  genere, compresa quella di Medjugorje. Non è una cosa cattiva”.

 

L’inviato speciale ha ripetuto più volte di non interessarsi alla questione dottrinale, quindi di non essere tenuto a giudicare i veggenti ne i fenomeni ad essi collegati, ma ha parlato di “Buoni frutti” e nel corso dell’intervista spiega a cosa si riferisce: “Come le dicevo, io mi limito alla pastorale e non alla dottrina e dunque non al tema veridicità. In quanto ai frutti sulle anime, mi sembrano positivi. Per frutti intendo la pratica dei sacramenti, le conversioni, il cambio nello stile di vita, la partecipazione alla messa e questo avviene a Medjugorje  , non possiamo negarlo e non tenerne conto pastoralmente”.

 

Da questa conversazione si evince come seppur non venga ammessa a livello dottrinale la veridicità dei fatti di Medjugorje, la Chiesa ha una particolare attenzione e affezione a quanto accade nel paesino bosniaco, il cui apporto pastorale alla Chiesa ed alla fede è innegabile.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

4 ore fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

9 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

12 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

17 ore fa