Medjugorje%3A+E%26%238217%3B+una+sfida+per+la+nostra+fede
lalucedimaria
/medjugorje-vera-sfida-nostra-fede/amp/
Medjugorje

Medjugorje: E’ una sfida per la nostra fede

Monsignor Ndlovu: “Medjugorje è una sfida per la nostra fede”. Queste le parole del vescovo dopo aver fatto visita al luogo mariano. 

Medjugorje: Si ai Pellegrinaggi

Nonostante il via libera ufficiale alla possibilità di recarsi in pellegrinaggio a Medjugorie, sono ancora molti coloro ad avere una visione scettica di quanto accade qui. A creare diffidenza tra i cristiani che non hanno mai visitato il paese bosniaco è soprattutto la frequenza con cui appare la Madonna ai veggenti e la non ufficializzazione del “miracolo Medjugorje”.

In altri luoghi di apparizione mariana, infatti, la Madonna è apparsa per un determinato periodo, consegnando un limitato numero di messaggi, mentre a Medjugorje le apparizioni ed i messaggi continuano da quasi Quarant’anni.

Curioso e privo di pregiudizi, Monsignor Ndlovu, vescovo a riposo della diocesi sudafricana di Umzimklu, si è recato in Bosnia nel 2003, in occasione dell’8° seminario internazionale dei sacerdoti. In quella visita il vescovo è rimasto colpito dallo spirito di fratellanza che vige tra presbiteri provenienti da vari Paesi. Il modo in cui veniva vissuta la fede dai presenti lo ha indotto a pensare che non solo i frutti, ma anche le apparizioni, sono reali.

Monsignor Ndlovu: “Medjugorje è una sfida per la fede”

Nell’esprimere la sua impressione, il vescovo ha innanzitutto spiegato il perché si è deciso ad andare a Medjugorje: “Un po’ di tempo fa qualcuno mi disse che a Medjugorje la Madonna appare tutti i giorni. Mi incuriosii e decisi di venire a vedere. La devozione e la fede nella Madonna sono a volte molto deboli o addirittura inesistenti”. Insomma voleva capire come mai c’era una così forte devozione nei confronti della Madonna, per cui lui stesso nutre una forte devozione.

Spiegato questo, monsignor Ndlovu dice che a suo avviso non c’è nulla di strano nelle apparizioni costanti della Madonna, d’altronde è la stessa dottrina che insegna che la Madre Celeste è sempre al nostro fianco, dunque si chiede retoricamente perché Dio non potrebbe decidere di mostrarcela più spesso ed aggiunge: “Ecco perché credo che la si possa vedere tutti i giorni. Ritengo che la sfida di Medjugorie sia pienamente in sintonia con l’insegnamento della Chiesa e con la formazione teologica da noi ricevuta come sacerdoti”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Fonte: Eco di Medjugorje

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa