Medjugorje%3A+E%26%238217%3B+una+sfida+per+la+nostra+fede
lalucedimaria
/medjugorje-vera-sfida-nostra-fede/amp/
Medjugorje

Medjugorje: E’ una sfida per la nostra fede

Monsignor Ndlovu: “Medjugorje è una sfida per la nostra fede”. Queste le parole del vescovo dopo aver fatto visita al luogo mariano. 

Medjugorje: Si ai Pellegrinaggi

Nonostante il via libera ufficiale alla possibilità di recarsi in pellegrinaggio a Medjugorie, sono ancora molti coloro ad avere una visione scettica di quanto accade qui. A creare diffidenza tra i cristiani che non hanno mai visitato il paese bosniaco è soprattutto la frequenza con cui appare la Madonna ai veggenti e la non ufficializzazione del “miracolo Medjugorje”.

In altri luoghi di apparizione mariana, infatti, la Madonna è apparsa per un determinato periodo, consegnando un limitato numero di messaggi, mentre a Medjugorje le apparizioni ed i messaggi continuano da quasi Quarant’anni.

Curioso e privo di pregiudizi, Monsignor Ndlovu, vescovo a riposo della diocesi sudafricana di Umzimklu, si è recato in Bosnia nel 2003, in occasione dell’8° seminario internazionale dei sacerdoti. In quella visita il vescovo è rimasto colpito dallo spirito di fratellanza che vige tra presbiteri provenienti da vari Paesi. Il modo in cui veniva vissuta la fede dai presenti lo ha indotto a pensare che non solo i frutti, ma anche le apparizioni, sono reali.

Monsignor Ndlovu: “Medjugorje è una sfida per la fede”

Nell’esprimere la sua impressione, il vescovo ha innanzitutto spiegato il perché si è deciso ad andare a Medjugorje: “Un po’ di tempo fa qualcuno mi disse che a Medjugorje la Madonna appare tutti i giorni. Mi incuriosii e decisi di venire a vedere. La devozione e la fede nella Madonna sono a volte molto deboli o addirittura inesistenti”. Insomma voleva capire come mai c’era una così forte devozione nei confronti della Madonna, per cui lui stesso nutre una forte devozione.

Spiegato questo, monsignor Ndlovu dice che a suo avviso non c’è nulla di strano nelle apparizioni costanti della Madonna, d’altronde è la stessa dottrina che insegna che la Madre Celeste è sempre al nostro fianco, dunque si chiede retoricamente perché Dio non potrebbe decidere di mostrarcela più spesso ed aggiunge: “Ecco perché credo che la si possa vedere tutti i giorni. Ritengo che la sfida di Medjugorie sia pienamente in sintonia con l’insegnamento della Chiesa e con la formazione teologica da noi ricevuta come sacerdoti”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Fonte: Eco di Medjugorje

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Settembre 2025: “Concedimi la sapienza”

“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

3 ore fa
  • Santi

San Raffaele Arcangelo si festeggia due volte l’anno: il motivo è davvero curioso

La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…

4 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera settimo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

8 ore fa
  • Preghiere

28 settembre, Maria che scioglie i nodi: salva miracolosamente un matrimonio in crisi

Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV: l’annuncio pasquale può cambiare la vita di tutti

In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…

11 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, sesto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

14 ore fa