La Madonna ci parla ogni giorno da Medjugorje. Cosa vuole dirci oggi? Un incoraggiamento, un’esortazione, una correzione amorevole per la nostra vita.
La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori.
Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte che il tempo delle sue premure, prima o poi, finirà. Lo fa affidando, ai veggenti innumerevoli messaggi, che ci invitato a prendere il suo Figlio unigenito Gesù Cristo come esempio e a seguire sempre le sue orme e i suoi insegnamenti.
“Cari figli, vi invito alla preghiera, affinché nella preghiera abbiate l’incontro con Dio. Dio si offre e si dona a voi, ma da voi desidera che nella vostra libertà rispondiate alla sua chiamata. Perciò, figlioli, durante la giornata trovate il tempo per poter pregare, nella pace e nell’umiltà, ed incontrarvi con Dio Creatore.
Io sono con voi ed intercedo per voi presso Dio. Perciò vegliate, perché ogni incontro, nella preghiera, sia una gioia per avere incontrato Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!”.
L’incontro con Dio ci fa sentire figli amati e ci persuade del valore infinito della nostre umanità, poiché siamo stati pensati e creati da Dio stesso. Nella preghiera, ristabiliamo, così, un’intimità col Padre che ci pervade e ci rassicura, ma ci istruisce anche sulla condotta da tenere in ogni circostanza. La Regina della Pace non manca di sottolineare quanto questo sia importante per ogni cristiano e per la sua salvezza, dal peccato e dalla perdizione eterna.
Leggi anche – Medjugorje, Mirjana: la Madonna? Potrebbe non tornare più
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…