L’arcivescovo di Salisburgo, Monsignor Georg Eder desiderava andare a Medjugorje per comprendere la natura dei messaggi della Regina della Pace: “Mi sono sempre posto una domanda: perché questi messaggi così semplici che continuano a ripetersi? Sempre questo invito alla preghiera, al digiuno, al pentimento… Mi sono detto: tutto questo deve avere un senso. Cosa fa una madre che educa i suoi figli? Ripete sempre le stesse cose. Così anche Maria a Medjugorje si comporta nello stesso modo. Ella insegna a pregare e lo fa in maniera molto semplice”.
E dopo aver visitato quel posto, dopo aver appurato la devozione dei fedeli che vi si recano ha detto: “Devo dire che per me vale davvero la parola di Cristo: li riconoscerete dai loro frutti! Quindi nessuna sorpresa. So che spesso vengono gruppi da Salisburgo a Medjugorje e che continuano a crearsi gruppi di preghiera. Ci sono sempre più persone che dicono: “a Medjugorje ho avuto la vocazione!”. Penso: noi dimentichiamo tre cose che si trovano a Medjugorje: pentimento, confessione e vocazione.
In Austria. attendiamo inutilmente queste cose. Di conversione non si parla neppure più, perché la gente non ne ha bisogno; la confessione da noi si sta spegnendo, fatta eccezione per i santuari e le chiese dove si vive e si cerca questo sacramento; le vocazioni spirituali diminuiscono sempre più. A Medjugorje tutto questo avviene di continuo: conversione, confessione e vocazione spirituale!”
Monsignor Georg Eder è preoccupato perché le conversioni avvengono, ormai, così di rado, ma Medjugorje potrebbe rappresentare il giusto input per fa comprendere che tutti abbiamo bisogno di rinnovare la nostra fede e di tante buone vocazioni sacerdotali.
“Io credo nella veridicità di Medjugorje, ci credo già da tempo. Quando i pellegrini mi hanno chiesto di venire con loro a Medjugorje, ho risposto: “Io da tempo sono più vicino a Medjugorje di tanti altri. Una volta venuto, le mie impressioni si sono rinsaldate, grazie alla semplicità dei veggenti e del programma serale. Tutto è conforme allo spirito della Chiesa, molto, molto semplice e allo stesso tempo c’è tanta devozione, molta fede e, al di sopra di tutto, un forte desiderio di conversione e reale rinnovamento”.
Leggi anche – Medjugorje: la Madonna mi ha guarito dal tumore nel sonno
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…
Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…
Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…