Medjugorje%3A+padre+Jozo+racconta+i+prodigi+del+digiuno
lalucedimaria
/medjugorje-padre-jozo-racconta-prodigi-del-digiuno/amp/
Medjugorje

Medjugorje: padre Jozo racconta i prodigi del digiuno

Fin dall’inizio delle apparizioni, la Madonna a Medjugorje, ci richiama al digiuno, il mercoledì e venerdì. E a questa sua costante richiesta, è legata una storia incredibile.

photo web source

Che ci aiuta a comprendere la forza inimmaginabile racchiusa in questa pratica, che è piuttosto in disuso nella Chiesa, oggi. Ma che necessita urgentemente di essere riscoperta. 

Questa straordinaria testimonianza, è stata riportata da padre Jozo, il parroco della chiesa di San Giacomo a Medjugorje, all’inizio delle apparizioni della Regina della pace, quindi nell’anno 1981. È lo strabiliante racconto di quanto sia efficace la preghiera unita al digiuno.

La Madonna: “Tu devi digiunare e pregare”

Un uomo che possedeva un hotel in Germania, aveva interpellato le migliori cliniche, nella speranza di trovare una cura per il figlio che era paralizzato da tre anni. Ma tutto era inutile. Nessuno gli dava delle speranze.

Accade che quel padre, approfittando delle vacanze, si reca a Medjugorje con sua moglie e suo figlio. Là incontra la veggente Vicka e cui si rivolge con voce accorata: “Chiedi alla Madonna cosa devo fare perché mio figlio possa guarire“.

La veggente presenta la richiesta alla Vergine Maria. Poi riferisce la risposta: La Madonna ha detto che devi credere con convinzione e devi anche pregare e digiunare”.

L’uomo non accetta la risposta

L’uomo rimane un pò sconcertato. Terminati i giorni di pellegrinaggio a Medjugorje, fa ritorno a casa con sua moglie e suo figlio. E tra sé e sé si chiede: “Digiunare.. e perché?”. Quella risposta per il tramite di Vicka non lo aveva convinto.

Trascorre un pò di tempo, ritorna a Medjugorje, e cerca di parlare con un’altra veggente. Incontra così Marija a cui rivolge la stessa richiesta. Ancora una volta, la risposta da parte della Madonna è la stessa: La Madonna dice che devi digiunare, credere con fede e pregare”.

Allora l’uomo confida alla moglie che si aspettava qualcos’altro: “Sono disposto a fare delle donazioni consistenti ai poveri, qualsiasi opera di carità, qualsiasi cosa per ottenere la guarigione di nostro figlio, però non a digiunare. Come posso digiunare?”

“Se tu mi ami, come puoi non digiunare?”

Mentre le parlava, l’uomo si è sentito avvolto dalla tristezza. Ha guardato poi il figlio e le lacrime cominciavano a scendere dai suoi occhi. Poi ha sentito una voce interiore: “Se tu mi ami, come puoi non digiunare?“. É stata come una scossa interiore! In quell’istante, decide nell’intimo del suo cuore: “Sì, posso!”.

Si rivolge alla moglie, che già aveva aderito al digiuno, con tono deciso: “Anch’io voglio digiunare!”.

Dopo alcuni giorni, padre Jozo li incontra a Medjugorje: “Padre, stiamo digiunando!”. E lui: “Bravi! Molto bene. Avete trovato la via”.

In quel periodo, nella chiesa di san Giacomo a Medjugorje, erano soliti pregare, tutte le sere, per gli ammalati. Così avviene anche quella sera. Pregavano e molti guarivano. C’erano anche loro, padre, madre e figlio che però non guarisce.

La madre persevera nella preghiera

Avevano iniziato la loro conversione, il padre e la madre stavano guarendo. Al termine, sono usciti con padre Jozo dalla chiesa, e lui stesso, ricorda come in cucina, la madre voleva continuare a pregare per il figlio. E così fanno.   Improvvisamente, lei prende il bambino, lo mette in piedi sul pavimento e gli dice: “Cammina!”. Il figlio incomincia a camminare! E poi si è ristabilito completamente.

“In quel momento – conclude padre Jozo – anch’io capivo! Vedevo chiaramente quello che la Madonna vuole ottenere con il nostro digiuno!

LEGGI ANCHE: Medjugorje, il messaggio per oggi: “Satana è astuto e attira molti cuori”

Digiunare, non significa castigare, punire noi stessi. Digiunare, significa liberare se stessi, liberare l’amore, la fede, la speranza, liberare la pace nel proprio cuore. Digiunare, significa prepararsi, con una rinuncia, perché il Signore possa aprirci gli occhi al bene per scoprire nel cuore la vera vita in, per e con Dio, il Volto di Cristo”.

Simona Amabene

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Notizie

Combattere la pigrizia con 7 ottimi consigli delle suore carmelitane

Ecco le 7 strategie collaudate dalle suore carmelitane per la vita quotidiana: per superare l'accidia…

23 minuti fa
  • Santi

Oggi 7 novembre, Sant’Ercolano di Perugia: il vescovo martire, ritrovato col corpo incorrotto

Monaco e vescovo compatrono di Perugia, Sant'Ercolano morì martire e il suo corpo fu ritrovato…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 7 novembre 2025: Lc 16,1-8

Meditiamo il Vangelo del 7 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Novembre 2025: “Aiutami col Tuo amore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 6 Novembre 2025: “Aiutami a seguire le Tue orme”

“Aiutami a seguire le tue orme”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì…

14 ore fa
  • Preghiere

6 novembre: il gesto blasfemo contro la Madonna di Montepulciano, è visibile ancora oggi

Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…

20 ore fa