Quest’anno ancora più sentitamente preghiamo la Novena alla Madonna di Medjugorje, in risposta all’invito della veggente Marija a pregare uniti a loro che ogni mattina presto alle 4.30 saliranno sulla collina delle apparizioni pregando.

Ci uniamo spiritualmente alle centinaia di migliaia di fedeli di tutto il mondo, che in questi nove giorni si “collegheranno” cuore a cuore, in una rete di preghiera.
Un tempo di grazia e di preghiera perché si plachino i venti di guerra che minacciano l’intera umanità e per ringraziarla della sua lunga presenza in mezzo a noi.
Le apparizioni a Medjugorje hanno infatti avuto inizio il 24 giugno 1981 ma l’Anniversario si festeggia il 25 giugno, così come la Madonna stessa ha chiesto nel suo messaggio del 2 febbraio 1982: “Vorrei che la festa in onore della Regina della pace fosse celebrata il 25 giugno. Proprio quel giorno, infatti, i fedeli sono venuti per la prima volta sulla collina”.
La festa dell’anniversario delle apparizioni della Regina della Pace si festeggia il 25 giugno, ma i parrocchiani di Medjugorje, iniziano la Novena un giorno prima, il 15 giugno per terminarla alla vigilia di due importanti appuntamenti.
Il 24 giugno è infatti grande festa a Medjugorje per San Giovanni Battista e poi si tiene la tradizionale Marcia della Pace, risale al tempo della Guerra dei Balcani, nel lontano 1992, e l’anima di questa iniziativa è stato padre Slavko Barbaric fino al 2000, anno della sua nascita al Cielo. Fu fortemente voluta per chiedere la pace, un intento che vale tanto oggi come allora.
Quest’anno però c’è un invito speciale che arriva per il tramite della veggente Marija Pavlovic ad unirsi a lei e a tutti coloro che a partire dal 16 sino al 24 giugno saliranno sulla collina delle apparizioni alle ore 4.30 per pregare il Rosario e al termine attenderanno l’apparizione della Madonna che eccezionalmente si manifesterà alla veggente al mattino, oltre l’apparizione quotidiana del pomeriggio.
Vi proponiamo due versioni: quella completa che è la stessa che viene recitata sia la mattina presto sul Podbrdo, la collina delle apparizioni, sia nella chiesa di san Giacomo durante il programma serale internazionale; quella ridotta per chi per motivi famigliari e di lavoro ha poco tempo, ma desidera comunque unirsi alla Novena per ringraziare la Madonna e affidarle le proprie intenzioni.
Novena alla Madonna di Medjugorje: preghiera del quarto giorno
Versione completa
Intenzione di oggi: preghiamo per tutti i responsabili nella Chiesa
Preghiera alla Regina della Pace
Madre di Dio e madre nostra Maria, Regina della Pace! Sei venuta in mezzo a noi per guidarci a Dio. Impetra per noi, da Lui la grazia affinché, sul tuo esempio, anche noi possiamo non solo dire: “Avvenga di me secondo la Tua Parola”, ma anche metterla in pratica. Nelle Tue mani mettiamo le nostre mani perché attraverso le nostre miserie e difficoltà, tu ci possa accompagnare fino a Lui. Per Cristo nostro Signore. Amen
Credo, 7 Patere, Ave, Gloria
Veni Creator Spiritus
Vieni, o Spirito creatore,
riempi della tua grazia
i cuori che hai creato.
O dolce consolatore,
dono del Padre altissimo,
acqua viva, fuoco, amore,
santo crisma dell’anima.
Dito della mano di Dio,
promesso dal Salvatore,
irradia i tuoi sette doni,
suscita in noi la parola.
Sii luce all’intelletto,
fiamma ardente nel cuore;
sana le nostre ferite
col balsamo del tuo amore.
Difendici dal nemico,
reca in dono la pace,
la tua guida invincibile
ci preservi dal male.
Luce d’eterna sapienza,
svelaci il grande mistero
di Dio Padre e del Figlio
uniti in un solo Amore.
Amen.
Si recitano i Misteri Gloriosi del Rosario e a seguire le Litanie
Letture da meditare
Dal Vangelo (Gv 8, 12)
Di nuovo Gesù parlò loro: “Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita”.
Messaggio del 25 giugno 1995
Catechismo della Chiesa Cattolica (2563)
Il cuore è la dimora dove sto, dove abito (secondo l’espressione semitica o biblica: dove “discendo”). E’ il nostro centro nascosto, irraggiungibile dalla nostra ragione dagli altri; solo lo Spirito di Dio può scrutarlo e conoscerlo. E’ il luogo della decisione, che sta nel più profondo delle nostre facoltà psichiche. E’ il luogo della verità, là dove scegliamo la vita o la morte. E’ il luogo dell’incontro, poiché, ad immagine di Dio, viviamo in relazione: è il luogo dell’Alleanza.
Preghiera finale
Signore, tu inviti tutti noi cristiani ad essere testimoni sinceri della tua vita e del tuo amore. Oggi ti ringraziamo in modo particolare per i veggenti, per la loro missione e la testimonianza che danno dei messaggi della Regina della Pace. Ti offriamo tutti i loro bisogni e ti preghiamo per ognuno di loro, affinché tu sia loro vicino e li aiuti a crescere nell’esperienza della tua Forza. Ti preghiamo perché attraverso una più profonda ed umile preghiera tu li possa guidare verso una sincera testimonianza della presenza della Madonna in questo luogo. Amen.
Versione ridotta
Preghiera alla Regina della Pace
Madre di Dio e madre nostra Maria, Regina della Pace! Sei venuta in mezzo a noi per guidarci a Dio. Impetra per noi, da Lui la grazia affinché, sul tuo esempio, anche noi possiamo non solo dire: “Avvenga di me secondo la Tua Parola”, ma anche metterla in pratica. Nelle Tue mani mettiamo le nostre mani perché attraverso le nostre miserie e difficoltà, tu ci possa accompagnare fino a Lui. Per Cristo nostro Signore. Amen
Credo, 7 Patere, Ave, Gloria
Veni Creator Spiritus
Vieni, o Spirito creatore,
visita le nostre menti,
riempi della tua grazia
i cuori che hai creato.
O dolce consolatore,
dono del Padre altissimo,
acqua viva, fuoco, amore,
santo crisma dell’anima.
Dito della mano di Dio,
promesso dal Salvatore,
irradia i tuoi sette doni,
suscita in noi la parola.
Sii luce all’intelletto,
fiamma ardente nel cuore;
sana le nostre ferite
col balsamo del tuo amore.
Difendici dal nemico,
reca in dono la pace,
ci preservi dal male.
Luce d’eterna sapienza,
svelaci il grande mistero
di Dio Padre e del Figlio
uniti in un solo Amore.
Amen.
Letture da meditare
Dal Vangelo (Gv 8, 12)
Di nuovo Gesù parlò loro: “Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita”.
Messaggio del 25 giugno 1995
“Cari figli! Oggi sono felice di vedervi in così gran numero, che avete risposto e che siete venuti per vivere i miei messaggi. Vi invito, figlioli, ad essere i miei gioiosi portatori di pace in questo mondo inquieto. Pregate per la pace, affinché quanto prima regni un tempo di pace, che il mio cuore attende con impazienza. Io vi sono vicina, figlioli, e intercedo davanti all’altissimo per ognuno di voi e vi benedico tutti con la mia benedizione materna. Grazie per avere risposto alla mia chiamata!”
Catechismo della Chiesa Cattolica (2563)
Il cuore è la dimora dove sto, dove abito (secondo l’espressione semitica o biblica: dove “discendo”). E’ il nostro centro nascosto, irraggiungibile dalla nostra ragione dagli altri; solo lo Spirito di Dio può scrutarlo e conoscerlo. E’ il luogo della decisione, che sta nel più profondo delle nostre facoltà psichiche. E’ il luogo della verità, là dove scegliamo la vita o la morte. E’ il luogo dell’incontro, poiché, ad immagine di Dio, viviamo in relazione: è il luogo dell’Alleanza.
Preghiera finale
Signore, tu inviti tutti noi cristiani ad essere testimoni sinceri della tua vita e del tuo amore. Oggi ti ringraziamo in modo particolare per i veggenti, per la loro missione e la testimonianza che danno dei messaggi della Regina della Pace. Ti offriamo tutti i loro bisogni e ti preghiamo per ognuno di loro, affinché tu sia loro vicino e li aiuti a crescere nell’esperienza della tua Forza. Ti preghiamo perché attraverso una più profonda ed umile preghiera tu li possa guidare verso una sincera testimonianza della presenza della Madonna in questo luogo. Amen.