La vita di Monica Comi è straordinariamente cambiata, dopo un viaggio a Medjugorje. Come lei stessa ha raccontato, aveva deciso di andare in pellegrinaggio in Bosnia-Erzegovina dopo averne sentito parlare in tv e da alcune sue amiche che ci erano già state. Così, è partita in macchina, insieme alla sua famiglia: “Ero partita senza grandi aspettative. Avevo sentito parlare del sole, dei raggi, del Cristo che lacrimava, ma quel che desideravo era ritornare a casa con la pace. Ho considerato questo pellegrinaggio come una ricarica di fede e di spirito”.
Il 2 Giugno del 2012, Monica Comi era sul luogo delle apparizioni.
Poi sono passati un paio di minuti, noi continuavamo a cantare e a pregare, ad un certo punto è calato un silenzio tombale. In quel momento, ho capito che la veggente Mirjana stava parlando con la Madonna”.
Da quel momento, mi sono sentita in paradiso. Ho sentito dentro di me una grande gioia, anche se mi sentivo impietrita e non riuscivo a parlare. Mi sembrava di essere sola in mezzo a migliaia di persone”.
E mentre Monica Comi osservava ancora il cielo, riconosceva nella forma delle nuvole il volto di alcuni Santi: “Inizialmente ho potuto distinguere il volto di San Pio (noi ne siamo molto devoti), poi ho visto il Beato Giovanni Paolo II. Sono consapevole che erano nuvole. Mi sembrava una specie di giudizio universale, perché poi le nuvole ad un tratto, sono diventate nere. E lì, ho distinto una figura che mi ha rattristato, ho visto un teschio che rideva (…).
Poi sono sparite tutte queste nuvole, il cielo si è diventato azzurro e da lì ho visto in maniera chiara e nitida, il volto di Maria. I suoi occhi erano azzurri, ma di un azzurro indescrivibile. I capelli erano neri, sotto un velo leggero, bianco. Io ho visto solo il volto, come quello che si vede nelle immaginette di Medjugorje. Mi ha pure sorriso e non dimenticherò mai quel sorriso”.
Leggi anche: Medjugorje: “cos’è un sacerdote senza Maria?”
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
I Santi Ponziano e Ippolito erano acerrimi nemici, ma poi furono uniti dalla fede e…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…
La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una giovanissima veggente…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…